• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Befana al Teatrodante tra il Brutto Anatroccolo e Lorenzo Baglioni

3 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Sabato 6 gennaio la fiaba per tutta la famiglia, poi l’8 gennaio Canzoni a Teatro il nuovo spettacolo del cantautore e attore fiorentino che raccoglie tutti i suoi brani più amati e un inedito sull’Alzheimer in coppia con Paolo Ruffini

Una fiaba per tutta la famiglia e i successi più amati di Lorenzo Baglioni: è questo il programma per le feste della Befana firmato Teatrodante Carlo Monni (piazza Dante 23, Campi Bisenzio. www.teatrodante.it, T.  055-8940864, Whatsapp e Telegram 3463038170, biglietteria@teatrodante.it).

Il Brutto Anatroccolo

Giovedì 6 gennaio alle 16.30 andrà in scena “Il brutto anatroccolo”, il viaggio di un pulcino nato “diverso” per raccontare l’avventura della crescita e la necessità di sognare. Protagonisti Mirco Sassoli e Livio Valenti, con i pupazzi realizzati da Roberta Socci. Ci troviamo nel giardino delle uova pensierose e due strani personaggi hanno il compito di accudirle; infatti, sono delle uova particolari: custodiscono i sogni e le speranze di tutti gli uomini. Poi un giorno, le uova si schiudono e nasce un goffo pulcino; lui non è come gli altri e per questo rifiutato da tutti, tanto che decide di fuggire. Sul suo percorso affronterà mille e mille peripezie, imparando a riconoscere i propri talenti e ad accettarsi per quello che è.  

Sabato 8 alle 21.00 sarà invece protagonista la musica con “Canzoni a teatro”, il nuovo travolgente spettacolo del cantautore, autore, attore e presentatore celebre per le canzoni didattiche che lo hanno portato fino a Sanremo e con cui si è aggiudicato sul web più di 90 milioni di visualizzazioni. 100 minuti di live show che raccolgono tutti i brani più amati di Lorenzo Baglioni, da “Il Congiuntivo” a “L’arome Secco Sé”, selezionati sui social insieme ai suoi follower e appositamente riarrangiati per il teatro, oltre a un pezzo inedito (in replica domenica 9 alle 16.30). Lo spettacolo, 

prodotto da Ridens, sarà una carrellata di sei anni di successi musicali: dagli stornelli della prima ora fino a brani legati a tematiche sociali, tra cui l’ultimissimo “Non ti scordare di volermi bene”, sulla questione dell’Alzheimer, appena uscito in duetto con Paolo Ruffini. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Befana, Il brutto anatroccolo, Lorenzo Baglioni, Teatrodante Carlo Monni

Potrebbero interessarti anche

30 cantanti e una band dal vivo: tornano i Broadway Shots e celebrano i musical più amati
13 Aprile 2022
Brilli, Noschese, Mazzantini: il viaggio di “Manola” nei meandri dell’intimità femminile
24 Marzo 2022
Lo Monaco è Enrico IV alla Pergola, le “vele” al Teatrodante svelano vita e opere di Manzi
14 Marzo 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy