• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Boboli, riaprono gli ingressi di Forte Belvedere e Porta Romana: saranno gratis per i fiorentini

24 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Un anno fa la protesta delle mamme e delle nonne contro la prenotazione obbligatoria e il balzello di tre euro per poter accedere al giardino. Dal 5 luglio si potrà entrare anche da Annalena

La battaglia, a colpi di firme e di proteste davanti ai cancelli, alla fine l’hanno vinta loro. Soprattutto gli anziani e i nonni che utilizzavano quei passaggi per potersi godere un po’ di frescura assieme ad amici e nipoti, ma anche i giovani che sceglievano il Giardino dal vicino istituto d’Arte per andare a studiare in un luogo assolutamente magico e fresco oppure i fiorentini che volevano passare una mezz’oretta o anche di più fra in un contesto assolutamente irripetibile (https://www.lamartinelladifirenze.it/le-mamme-di-boboli-hanno-vinto-laccesso-al-giardino-torna-gratuito/).

La protesta delle mamme di Boboli

Riaprono dal 5 luglio prossimo, a Boboli, l’ingresso di Porta Romana e quello di Forte Belvedere. Per problemi di reperimento del personale in seguito alla pandemia, e dei tempi necessari per la procedura di affidamento del controllo degli accessi, i due accessi al parco mediceo erano rimasti chiusi dal lockdown del 2020: dal 5 luglio torneranno nuovamente presidiati e attivi. Con una novità importante per tutti i cittadini di Firenze, che ora infatti potranno entrare gratis anche dall’ingresso del Forte e non solo da Annalena e Porta Romana, così come era stato invece stabilito negli anni Novanta del secolo scorso. Il 5 luglio sarà lo stesso direttore delle Gallerie Eike Schmidt a riaprire i cancelli di Porta Romana

“La possibilità di entrare gratuitamente a Boboli anche dal Forte Belvedere – spiega – è una novità che siamo felici di poter garantire a tutti i fiorentini. Presto si rivelerà ancor più interessante e utile, perché i lavori di restauro della vicina Kaffeehaus all’interno del Giardino sono ormai quasi completati, e questi bellissimi spazi riapriranno con nuovi servizi e una nuova caffetteria”. Ai fiorentini che vorranno visitare gratuitamente il Giardino di Boboli basterà esibire un documento di identità dove sia specificata la residenza sul territorio del Comune di Firenze, oppure un documento di identità accompagnato da certificato di residenza.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:fiorentini, Giardino di Boboli, gratuito, ingresso, protesta, riapertura

Potrebbero interessarti anche

Il 18 giugno riapre Forte Belvedere: l’ingresso sarà gratuito per tutti
3 Giugno 2022
Boboli con gli occhi e le parole delle scrittrici che l’hanno amato
4 Maggio 2022
A Pitti e Boboli con un solo biglietto
20 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinato e aggredito a colpi di machete

1 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy