• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giardino di Boboli

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Si potrà visitare ad Arile e Maggio dal martedì alla domenica. L’intervento di restauro costato 875mila euro. La leggenda narra che con i suoi giochi d’acqua e le fontane fosse il nido d’amore di Mattia de’ Medici

Argomenti:apertura, giardino delle camelie, Giardino di Boboli, restauro

Al Giardino di Boboli spunta una pistola della seconda Guerra Mondiale

27 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

L’arma, ormai inutilizzabile ma ancora riposta nella sua fondina, è stata trovata da un dipendente nel foro di scolo di un muro

Argomenti:Giardino di Boboli, pistola, ritrovamento, seconda guerra mondiale

Schmidt: “Boboli nel 2030 diventerà il miglior museo all’aperto del mondo”

2 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Riaperta dopo un lungo restauro la storica Kaffehaus. Quaranta progetti per un investimento di oltre 50milioni di euro (in parte finanziati con gli introiti degli Uffizi) in otto anni, renderanno il parco voluto da Eleonora di Toledo ancora più bello, accessibile e sostenibile

Argomenti:Giardino di Boboli, kaffehaus, museo all'aperto, restauro, riapertura

Storia di Eleonora, la duchessa che trasformò Boboli

20 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

resentato nell’Auditorium Vasari il libro di Bruce Edelstein che attribuisce alla consorte di Cosimo I de’ medici l’acquissto del Giardino che divenne una vera e propria campagna all’interno delle mura di Firenze, all’insegna del cibo sano, dell’aria pulita e dell’esercizio fisico

Argomenti:Bruce Edelstein, Eleonora di Toledo, gallerie degli uffizi, Giardino di Boboli, libro

Boboli, riaprono gli ingressi di Forte Belvedere e Porta Romana: saranno gratis per i fiorentini

24 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Un anno fa la protesta delle mamme e delle nonne contro la prenotazione obbligatoria e il balzello di tre euro per poter accedere al giardino. Dal 5 luglio si potrà entrare anche da Annalena

Argomenti:fiorentini, Giardino di Boboli, gratuito, ingresso, protesta, riapertura

Boboli con gli occhi e le parole delle scrittrici che l’hanno amato

4 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Seconda edizione per il “Giardino Letterario”, la serie di visite guidate per scoprire il parco mediceo seguendo gli scritti delle donne di lettere che ne sono state abbagliate fra cui Magdalene Nabb che per i suoi gialli inventò il personaggio del maresciallo Guarnaccia comandante della stazione di Palazzo Pitti

Argomenti:Giardino di Boboli, Giardino Letterario, scrittrici, visite guidate

A Pitti e Boboli con un solo biglietto

20 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

La soluzione (facoltativa) sarà a disposizione dal 3 maggio. Costerà 22 euro in alta stagione e 14 in bassa: il risparmio sarà di 4 euro e di 2 euro rispetto all’acquisto del singolo ticket per ognuno dei due luoghi

Argomenti:biglietto unico, Giardino di Boboli, Palazzo Pitti

Uffizi, Boboli e Accademia aperti per Pasquetta

15 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

A Pasqua aperto anche il Museo di Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti dove si potranno anche visitare le mostre su Giuseppe Bezzuoli e sul mondo di Dante tra scienza e poesia

Argomenti:apertura, Galleria dell'Accademia, Giardino di Boboli, Palazzo Pitti, Palazzo Vecchio, Pasqua, Pasquetta, Uffizi

Primo dell’anno con il Giardino di Boboli e dal 2 Palazzo Pitti aperto tutto il giorno

22 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

Dopo mesi di ingresso limitato al solo pomeriggio, torna finalmente visitabile lungo tutto l’arco della giornata. Uffizi chiusi il 25 dicembre

Argomenti:apertura, Giardino di Boboli, Natale, Palazzo Pitti

I Carabinieri Forestali donano al Giardino di Boboli la talea dell’Albero di Falcone

21 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

L’iniziativa nel quadro delle proposte per la Giornata Nazionale dell’Albero che continueranno con la messa a dimora in tutta la Toscana di 99 piantine autoctone che andranno a costituire il “Grande Bosco diffuso”

Argomenti:Albero Falcone, Carabinieri Forestali, Giardino di Boboli, Giornata nazionale dell'albero, talea

Tutto esaurito per il Dante a Boboli

6 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

Andati a ruba in pochi giorni gli oltre mille biglietti disponibili: Schmidt: “E’ stato un successo aver fuso letteratura, arte e teatro”

Argomenti:Dante 700, Giardino di Boboli, successo, Tra selva e stelle

E le api trovarono casa al Giardino di Boboli

13 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

Lo sciame si è insediato in una feritoia del muro lungo il viale che porta alla Limonaia. Alla vigilia di ferragosto su Facebook un video racconterà la vita quotidiana della Regina e delle Operaie

Argomenti:alveare, api, Giardino di Boboli, sciame

Il palcoscenico all’aperto di Boboli per la Commedia di Dante

9 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

Il 6 settembre il parco mediceo si trasformerà in teatro con 77 attori che daranno vita a “Tra Selva e Stelle” del regista Riccardo Massai. 36 stazioni racconteranno l’oltremondo dantesco tra inferno, purgatorio e paradiso

Argomenti:Dante 700, Divina Commedia, Giardino di Boboli, Teatro

Le Mamme di Boboli hanno vinto: l’accesso al giardino torna gratuito

27 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Da ieri niente più prenotazione obbligatoria per accedere al parco verde e potranno entrare dall’ingresso Annalena

Argomenti:Giardino di Boboli, gratuito, ingresso, Mamme di Boboli

Boboli, da martedì riapre l’ingresso Annalena

19 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Schmidt e Nardella in contatto con Roma per chiedere che venga abolito l’obbligo di prenotazione anche per i residenti per accedere al Giardino il sabato e la domenica (3 euro) che aveva portato alla protesta delle Mamme di Boboli

Argomenti:Annalena, Giardino di Boboli, ingresso, riapertura

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presto in città la preside costretta a dimettersi per la lezione sul David ritenuto pornografico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy