Seconda edizione per il “Giardino Letterario”, la serie di visite guidate per scoprire il parco mediceo seguendo gli scritti delle donne di lettere che ne sono state abbagliate fra cui Magdalene Nabb che per i suoi gialli inventò il personaggio del maresciallo Guarnaccia comandante della stazione di Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
A Pitti e Boboli con un solo biglietto
La soluzione (facoltativa) sarà a disposizione dal 3 maggio. Costerà 22 euro in alta stagione e 14 in bassa: il risparmio sarà di 4 euro e di 2 euro rispetto all’acquisto del singolo ticket per ognuno dei due luoghi
Uffizi, Boboli e Accademia aperti per Pasquetta
A Pasqua aperto anche il Museo di Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti dove si potranno anche visitare le mostre su Giuseppe Bezzuoli e sul mondo di Dante tra scienza e poesia
Primo dell’anno con il Giardino di Boboli e dal 2 Palazzo Pitti aperto tutto il giorno
Dopo mesi di ingresso limitato al solo pomeriggio, torna finalmente visitabile lungo tutto l’arco della giornata. Uffizi chiusi il 25 dicembre
I Carabinieri Forestali donano al Giardino di Boboli la talea dell’Albero di Falcone
L’iniziativa nel quadro delle proposte per la Giornata Nazionale dell’Albero che continueranno con la messa a dimora in tutta la Toscana di 99 piantine autoctone che andranno a costituire il “Grande Bosco diffuso”
Tutto esaurito per il Dante a Boboli
Andati a ruba in pochi giorni gli oltre mille biglietti disponibili: Schmidt: “E’ stato un successo aver fuso letteratura, arte e teatro”
E le api trovarono casa al Giardino di Boboli
Lo sciame si è insediato in una feritoia del muro lungo il viale che porta alla Limonaia. Alla vigilia di ferragosto su Facebook un video racconterà la vita quotidiana della Regina e delle Operaie
Il palcoscenico all’aperto di Boboli per la Commedia di Dante
Il 6 settembre il parco mediceo si trasformerà in teatro con 77 attori che daranno vita a “Tra Selva e Stelle” del regista Riccardo Massai. 36 stazioni racconteranno l’oltremondo dantesco tra inferno, purgatorio e paradiso
Le Mamme di Boboli hanno vinto: l’accesso al giardino torna gratuito
Da ieri niente più prenotazione obbligatoria per accedere al parco verde e potranno entrare dall’ingresso Annalena
Boboli, da martedì riapre l’ingresso Annalena
Schmidt e Nardella in contatto con Roma per chiedere che venga abolito l’obbligo di prenotazione anche per i residenti per accedere al Giardino il sabato e la domenica (3 euro) che aveva portato alla protesta delle Mamme di Boboli
Le Mamme di Boboli scrivono a Schmidt: “L’accesso al Giardino torni gratuito”
Il 27 maggio scorso la protesta delle “Mamme di Boboli” contro il Decreto del Governo sulle riaperture che dispone il pagamento di tre euro per l’ingresso al Giardino nei fine settimana in quanto inserito nei musei che superano un milione di presenze l’anno. Dichiarazioni di fuoco, levate di scudi, perfino l’interessamento del Parlamento attraverso una interrogazione parlamentare presentata dall’Onorevole Rosa Maria Di Giorgi. Poi su tutto è sceso il silenzio. I referenti portavoce dei residenti hanno inviato una lettera al direttore di Palazzo Pitti Eike Schmidt, da cui dipende il Giardino, che qui di seguito riproduciamo per intero
Dopo 30 anni torna a zampillare la Fontana delle Scimmie
Ci sono voluti dodici mesi di lavoro per ripristinare l’impianto idrico e restaurare le parti in marmo bianco di Carrara e bronzo dell’opera che si trova nel Giardino del Cavaliere, sulla parte più alta di Boboli
Giardino di Boboli aperto tutta l’estate
Sospese le chiusure del primo e ultimo lunedì del mese. Per tutto giugno poi martedì e giovedì una speciale visita gratuita ripercorrerà le orme degli scrittori del passato che hanno ambientato una storia nel più famoso giardino di Firenze
La protesta delle mamme di Boboli arriva in Consiglio Comunale e alla Camera
Draghi e Cellai (FdI): “Decisione assurda. Chiedere un pedaggio pro-capite sarebbe una spesa ingiusta per le famiglie”. Di Giorgi (Pd): “Troveremo un metodo che consenta di salvaguardare il bene mantenendo le norme di sicurezza e il diritto dei cittadini a godersi il Giardino”
“Entrata gratis anche nei weekend”: la protesta delle mamme di Boboli
Il nuovo decreto del Governo sulle riaperture dispone il pagamento di tre euro per l’ingresso al Giardino nei fine settimana. Valleri: “Boboli deve tornare ai fiorentini”