• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Bocci: “Ztl aperta dalle 9 alle 17 per aiutare i commercianti”

24 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Il coordinatore del Centrodestra chiede di rivedere completamente la mobilità in centro alla luce anche della pedonalizzazione dei Lungarni di settembre

Il coordinatore del centrodestra Ubaldo Bocci

Rivedere completamente la mobilità nel centro storico. E’ quanto chiede il coordinatore del centrodestra Ubaldo Bocci che interviene sulla pedonalizzazione a settembre dei lungarni De’ Medici, Acciaiuoli e Archibusieri destinata a provocare una nuova e alquanto discutibile rivoluzione nella viabilità del centro storico cittadino.

“Una svolta epocale”, l’ha già definita il sindaco Dario Nardella che ha annunciato la novità clamorosa, la cui intenzione è quella di “incidere in maniera significativa nella tutela di un’area di pregio”.

Ma che però non convince per niente l’esponente di minoranza in Consiglio Comunale. “Questa scelta – dice – dovrebbe inserirsi in una revisione complessiva della mobilità del centro storico che dovrebbe mettere al primo posto la realizzazione dei parcheggi nell’Oltrarno e nell’area Santa Croce – SS. Annunziata, annunciati innumerevoli volte da Nardella e sempre rimasti fermi ai progetti. E dovrebbe riguardare da subito una revisione della Ztl che continua a trattare uniformemente parti molto diverse per caratteristiche stradali, commerciali e residenziali”.

Questo per venire incontro al commercio all’interno della Zona a traffico limitato alla luce anche del minor numero di veicolo che in questo momento transitano in centro. “Torniamo con forza a chiedere a Nardella e al Pd un nuovo provvedimento in questo senso: Ztl dalle 9 alle 17, dal lunedì al venerdì fino alla fine del prossimo mese di ottobre. Un’apertura che non sconvolgerebbe gli assetti di traffico ma potrebbe aiutare molto in questa difficile fase economica. Inoltre il Comune potrebbe fare degli sconti nei parcheggi per incentivare la presenza di fiorentini in centro dato che, ad oggi, c’è ancora timore a prendere i mezzi pubblici”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Lungarno Acciaiuoli, parcheggi, pedonalizzazione, Ubaldo Bocci, Viabilità

Potrebbero interessarti anche

Ponte al Pino, da domani scatta il nuovo assetto della viabilità
21 Dicembre 2022
Via Pisana: più spazio alla residenza con parcheggi, spazi verdi e nuova viabilità
11 Novembre 2022
Pienone a San Jacopino per l’incontro promosso dai ‘Cittadini Attivi’ su sicurezza e viabilità
16 Ottobre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy