• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Bonus bebè di 2.000 euro, 3 nuovi asili nido e scuolabus gratuito

5 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

E Nardella lancia il “codice rosa” per le aziende che aiuteranno le donne a conciliare lavoro e maternità

Duemila euro per ogni nuovo nato a partire dal 2020, tre nuovi asili-nido e servizio scuola bus gratuito. Dario Nardella lo aveva annunciato in campagna elettorale e torna adesso a parlarne proprio in concomitanza con il rapporto Istat che ha certificato anche per il 2018 un calo delle nascite in tutta Italia, con un nuovo minimo storico, peraltro in linea con quanto succede da una decina d’anni.

Il sindaco Dario Nardella (foto presa dal profilo Facebook)

Prima l’annuncio attraverso i social: “Meno 4% di nascite, il minimo storico dall’Unità d’Italia. Mentre il governo taglia il bonus per gli asili nido e la baby sitter, a Firenze supporteremo le famiglie”, aveva scritto il primo cittadino di Firenze appena ricevuti i dati. Poi, a margine della conferenza stampa di presentazione de ‘L’eredità delle donne’, il festival diretto da Serena Dandini che si terrà a Firenze dal 4 al 6 ottobre prossimo, è tornato alla carica prendendo lo spunto proprio dalla manifestazione internazionale appena presentata.

“Le donne – ha spiegato Nardella – sono spesso additate come colpevoli del fatto che abbiamo il record negativo di natalità: dobbiamo aiutarle e non colpevolizzarle. Questo significa creare un contesto normativo, dal punto di vista del lavoro, delle imprese, dei servizi all’infanzia, della scuola favorevole alle donne che devono poter conciliare il lavoro con la famiglia”. Da qui l’inserimento nel bilancio del prossimo anno di tutta una serie di misure che andranno in direzione del sostegno alle famiglie e in particolar modo alle donne. “Realizzeremo 3 nuovi asili nido – continua il primo cittadino di Firenze – per arrivare all’azzeramento delle liste d’attesa, partiremo con il contributo di 2mila euro per ogni nato e introdurremo il servizio dello scuolabus gratuito”.

Nardella per il momento si ferma qui senza dare ulteriori particolari anche se, nel caso del bonus bebè, lo stanziamento potrebbe essere molto impegnativo. L’anno scorso a Firenze ci sono state 2.688 nascite e dunque anche solo se questi numeri dovessero essere confermati l’impegno per le casse comunali andrebbe oltre i 5 milioni di euro. Infine lancia una sfida alle imprese: “Daremo un ‘bollino rosa’ – conclude -, a quelle che dimostrano attenzione verso le donne, così che l’opinione pubblica possa distinguere le aziende che aiutano le donne a conciliare il lavoro con la maternità”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:asili nido, bonus bebè, Dario Nardella, donne, lavoro, maternità, nascite, scuolabus

Potrebbero interessarti anche

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il sindaco “placcatore” si scusa e tende la mano al dialogo, i dubbi però restano
19 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy