• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

donne

Sette donne e in comune un grande destino: mecenatismo e generosità

23 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Si inaugura questo pomeriggio la mostra “La carità in tempi diversi” che ripercorre le vite donne caritatevoli impegnate nel sociale ricordando la principessa Giorgiana Corsini recentemente scomparsa

Argomenti:Carità in tempi diversi, destino, donne, mecenatismo, Mostra, Solidarietà

Firenze solo ventinovesima fra le città più sicure per le donne che viaggiano da sole

23 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Lo rivela una classifica stilata dal sito InsureMyTrip. La Migliore è Madrid, le peggiori Delhi e Johor Bahru. Donati (Confcooperative cultura e turismo): “Serve un turismo più sostenibile anche sulla sicurezza”

Argomenti:classifica, Confcooperative Toscana, donne, Insuremytrip, sicurezza, Turismo

Terza donna aggredita e rapinata in Centro, è una settimana da incubo

12 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Stavolta è capitato in via Gino Capponi a una giovane spagnola che stava rincasando. Il malvivente, dopo averla afferrata per i capelli, le ha strappato la borsetta. Fratelli d’Italia attacca pesantemente la Giunta mentre il M5S annuncia per lunedì in Consiglio una domanda di attualità sul tema della sicurezza

Argomenti:aggressione, donne, Polizia, rapina

Regina Schrecker veste Francesca, Pia e Beatrice

28 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Da oggi esposti a Palazzo Strozzi Sacrati gli abiti realizzati per le tre donne della Divina Commedia dalla notissima stilista internazionale ma fiorentina d’adozione

Argomenti:abiti, Dante 700, Divina Commedia, donne, Palazzo Strozzi Sacrati, Regina Schrecker

Donne e lavoro al centro della mostra inaugurata nel Cortile di Michelozzo

22 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

Dalla fornaia al medico, dall’operatrice culturale all’addetta alle pulizie, e poi l’infermiera e la salumiera. Fino al 29 maggio la rassegna racconta l’impegno dell’universo femminile in un anno difficile segnato dalla pandemia

Argomenti:donne, lavoro, Mostra, Palazzo Vecchio

Un tour virtuale ci fa (ri)scoprire il ruolo della donna nella Roma del secondo secolo

12 Aprile 2021 // Luciano Mazziotta

Inaugurata a novembre, “Imperatrici, Matrone e Liberte” aveva dovuto chiudere dopo appena un giorno a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Oggi è la prima mostra delle Gallerie in formato visita digitale. Un evento ricorderà Kirsten Aschengreen Piacenti

Argomenti:"Imperatrici, donne, gallerie degli uffizi, impero romano, Inaugurata a novembre, Kirsten Aschengreen Piacenti, Matrone e Liberte", Mostra, ruolo

Le donne raccontano la leadership femminile

28 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Lunedì il via agli incontri promossi da Confartigianato Imprese con l’intervista di Agnese Pini, direttrice de La Nazione, a Debora Serracchiani

Argomenti:Confartigianato, donne, incontri, leadership

Covid-19, le donne si ammalano di meno

17 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Lo rivela un rapporto di Ars sulla base di un’indagine diffusa dall’Istituto Superiore di Sanità. Tra i motivi c’è una maggiore igiene e la diversa risposta immunitaria dei due generi

Argomenti:Agenzia regionale sanità, Coronavirus, donne, indagine, uomini

Angela e le altre: storie emozionanti di “Donne Capovolte”

6 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Presentato in Consiglio Regionale il libro di Chiara Brilli che racconta come ripartire e costruire un nuovo percorso dopo un rivolgimento: “Non siamo wonder woman, solo persone normali” Le “Donne capovolte” hanno i volti di Gaia, Giovanna, Chiara, Sara, Cristina, Angela Caterina, Alessandra, Claudia, Silvia, Diana, Susanna, Luana, Francesca, Isabella. E ognuno di loro narra […]

Argomenti:Chiara Brilli, donne, Donne Capovolte, Libri, resilienza

94 piatti di ceramica per dire no alla violenza sulle donne

24 Novembre 2019 // Luciano Mazziotta

Le iniziative per la Giornata internazionale di lunedì 25. In Consiglio un focus dedicato alla violenza sulle donne nella cultura mafiosa: un libro racconta la storia di Michela Noli Firenze si mobilita per dire “No” alla violenza sulle donne con una serie di iniziative in concomitanza con la Giornata internazionale che si celebra lunedì 25 […]

Argomenti:donne, iniziative, Michela Noli, violenza donne

Magliette multicolori denunciano gli stereotipi di genere

4 Ottobre 2019 // Luciano Mazziotta

Saranno distribuite in concomitanza con “L’eredità delle donne”. Funaro: “Non nascondere più la testa sotto la sabbia” Basta con gli stereotipi e i pregiudizi sulla donna che spesso si annidano anche nei detti popolari e fanno fatica ad essere estirpati. E’ l’obiettivo di “Chi dice donna”, la campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Firenze, […]

Argomenti:donne, magliette, Sara Funaro, Stereotipi di genere

Bonus bebè di 2.000 euro, 3 nuovi asili nido e scuolabus gratuito

5 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

E Nardella lancia il “codice rosa” per le aziende che aiuteranno le donne a conciliare lavoro e maternità Duemila euro per ogni nuovo nato a partire dal 2020, tre nuovi asili-nido e servizio scuola bus gratuito. Dario Nardella lo aveva annunciato in campagna elettorale e torna adesso a parlarne proprio in concomitanza con il rapporto […]

Argomenti:asili nido, bonus bebè, Dario Nardella, donne, lavoro, maternità, nascite, scuolabus

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

“Una varietà di fiori che sbocciano”, la Cina di oggi in quattro giorni di cinema a Firenze

15 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Concerto all’alba e camminata con fiaccolata per il Ferragosto in Garfagnana

14 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy