• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Un palio per ogni ospedale, omaggio a sanità e volontariato

7 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

La curva degli Azzurri l'anno scorso prima dello scontro con i Bianchi

Il 24 giugno a Santa Croce Calcianti e Corteo Storico ringrazieranno chi ha alleviato le sofferenze di malati e persone fragili durante l’emergenza Covid. Vannucci: “Sarà un momento di festa per esprimere l’immensa gratitudine della città”

Quest’anno la finale del Calcio storico non ci sarà, ma il 24 giugno giorno della festa del Santo Patrono si farà lo stesso una grande festa: dedicata stavolta a medici, infermieri, operatori sanitari, personale del servizio sanitario regionale e ai tanti volontari della Protezione civile del Comune di Firenze e delle varie associazioni e reti di solidarietà cittadine, che fin dall’inizio della pandemia si sono schierati in prima linea, giorno e notte, al fianco dei cittadini malati e più fragili per alleviare le loro sofferenze e difficoltà, dal primo soccorso al sostegno alimentare.

Alle 18 in piazza Santa Croce, alla presenza tra gli altri del sindaco Dario Nardella,  della vicesindaca Cristina Giachi, del presidente del Calcio Storico Fiorentino Michele Pierguidi e del direttore del Corteo storico della Repubblica Fiorentina Fiorentino Filippo Giovannelli,  il Calcio in Costume celebrerà il personale sanitario che ha fronteggiato l’emergenza sanitaria nelle corsie degli ospedali, mentre il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina renderà omaggio al mondo del volontariato.

“Questa iniziativa sarà un momento di festa della città – spiega l’assessore alle tradizioni popolari  Andrea Vannucci – attraverso la quale vogliamo esprimere l’immensa gratitudine al mondo della sanità e del volontariato  che hanno supportato e sostenuto i fiorentini più fragili in occasione della fase acuta della pandemia”.

Da Santa Croce l’evento si sposterà in altri luoghi simbolo della città in cui è stata fronteggiata l’emergenza, tra cui i quattro ospedali cittadini (Careggi, Santa Maria Nuova, Torregalli e Ponte a Niccheri) a ognuno dei quali verrà consegnato un palio realizzato da alcuni studenti fiorentini dei  licei ISS Leon Battista Alberti e artistico statale Porta Romana. Il quinto palio invece sarà donato alla centrale operativa del 118, e conterrà tutti e quattro i colori dei quartieri del Calcio Storico: bianco, rosso, verde e azzurro. “I calcianti – ha detto il presidente del Calcio Storico Fiorentino Michele Pierguidi – durante la fase 1 dell’epidemia si sono dati un gran da fare per aiutare i fiorentini più fragili e in difficoltà, facendo sentire la loro vicinanza a chi aveva più bisogno. Questa iniziativa è il modo migliore per omaggiare chi ha aiutato la nostra comunità”.

In piazza Santa Croce saranno presenti i rappresentanti delle squadre e le delegazioni dei volontari del primo soccorso delle Misericordie, delle Pubbliche assistenze, del Comitato di Firenze della Croce Rossa italiana e tutti i volontari della Rete di solidarietà dei quartieri. “La Protezione civile – conclude Giachi – vive del lavoro dei suoi volontari, organizzato dai dipendenti dell’ufficio. Siamo loro profondamente grati. Hanno rappresentato un punto di riferimento e una sicurezza nella gestione dell’emergenza”.

Le foto che corredano l’articolo sono di Luciano Mazziotta

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, calcio storico, Corteo della Repubblica, Covid-19, Cristina Giachi, Michele Pierguidi, San Giovanni, Solidarietà, Volontariato

Potrebbero interessarti anche

Contagi sotto quota mille, purtroppo però ci sono dieci decessi (sei in provincia di Firenze)
27 Giugno 2022
Covid casi sostanzialmente stabili ma ancora oltre quota tremila
25 Giugno 2022
La guerra in Ucraina nelle foto di Niccolò Celesti
25 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini

27 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy