In un lungo post su FB il presidente del Q2 contesta puntigliosamente le obiezioni sulla riqualificazione del quartiere (strettamente legata a quello stadio), mentre i residenti annunciano per domani una nuova inziativa del Comitato Vitabilità
Michele Pierguidi
Artusi sindaco per un giorno. La proposta bypartisan di Draghi (FdI) e Pierguidi (Pd)
L’idea, partita con una mozione dal capogruppo del partito di Meloni in Consiglio, ha subito trovato l’approvazione del Presidente del Quartiere 2. La “nomina” potrebbe avvenire il 25 marzo, giorno del Capodanno fiorentino e omaggerebbe i 90 anni appena compiuti dal mitico direttore del Corteo del Calcio Storico
Più multe, stadio, sviluppo del quartiere: dal Q2 partito il tour di sindaco e giunta
Alla Dino Compagni il primo dei cinque Consigli di quartiere aperti alla cittadinanza per raccogliere idee, proposte e suggerimenti. Nardella: “Dopo la pandemia questo è il momento di accelerare. Si dia una svolta su San Salvi”
A Tele Iride e Toscana Tv i diritti in chiaro per il Calcio Storico
Pierguidi: “Dovremo giocare senza pubblico causa pandemia, ma potremo offrire immagini mai viste prima della partita. E’ un’occasione unica”
Mattia, primo laureato a Villa Arrivabene
a discusso la sua tesi nell’aula consiliare del Quartiere 2 in collegamento con l’Università e attorniato dai suoi cari. La soddisfazione della Lega che aveva presentato al parlamentino la proposta e i complimenti del presidente Michele Pierguidi
I Rossi non saranno in piazza Duomo. Pierguidi: “Mancanza di rispetto per Firenze”
Durissima la replica del Presidente del Calcio Storico dopo la decisione della parte Rossa di non partecipare domenica 4 aprile al sorteggio delle partite in Piazza Duomo e allo Scoppio del Carro. “In passato non sono mancati ricatti e prese di posizione clamorose, ma non hanno mai avuto ascolto e non lo avranno adesso”
Zaki e un medico anti-Covid nel Presepe del Quartiere 2
La natività inaugurata ieri pomeriggio sarà visibile fino al 6 gennaio. Pierguidi: “E’ il nostro pensiero e l’augurio che Patrick possa presto tornare libero”
Dal Mibac 46mila euro per il Calcio Storico
Serviranno a sanificare e restaurare i costumi, oltre a restaurare il “Brindellone”. Pierguidi: “Grande riconoscimento per le tradizioni fiorentine”
Le Cure celebrano il miracolo della Madonna delle Querce
Fitto il calendario degli appuntamenti per ricordare l’apparizione 500 anni fa della Vergine Maria a due fiorentini malati. E domenica la messa celebrata dal Cardinal Betori
Via Confalonieri, nuovo giardino dai capannoni abbandonati
Partiti i lavori di demolizione. La superficie del complesso “trasferita” al Gignoro darà origine a un nuovo edificio residenziale con parcheggio interrato e area verde privata
Regionali Pd, Nardella spinge Giachi capolista
Sciolti i dubbi sulla composizione della squadra. Pierguidi si ritira e nella Piana la candidatura forte è quella di Alessandro Martini
La “Tramvia dello Stadio” unirà piazza Libertà con Rovezzano
Presentato questa mattina dal sindaco Dario Nardella il progetto preliminare che prevede un costo di 260 milioni di euro (10 messi dal Comune e 250 per i quali è stato chiesto il finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) e tre anni di lavori
Un palio per ogni ospedale, omaggio a sanità e volontariato
Il 24 giugno a Santa Croce Calcianti e Corteo Storico ringrazieranno chi ha alleviato le sofferenze di malati e persone fragili durante l’emergenza Covid. Vannucci: “Sarà un momento di festa per esprimere l’immensa gratitudine della città”
Da lunedì riaprono 20 nuovi giardini e aree cani
E’ la terza fase per rendere fruibili di nuovo gli spazi verdi cittadini. Ieri intanto sono stati piantate le prime 36 essenze del progetto “Dona un albero”
Campo di Marte visto “Con occhi antichi” di chi lo ha vissuto
Una mostra organizzata da Casa Museo Schlatter invita a riportare alla luce il quartiere attraverso le foto degli archivi privati dei cittadini