• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Card unica per i musei civici delle grandi città d’arte italiane

30 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

L’idea di Sacchi al Wired Festival: “Sarebbe la nostra Alta Velocità della cultura”

Tommaso Sacchi

Una card unica che consenta l’ingresso a prezzi popolari ai musei civici delle grandi città d’arte italiane. Appena il tempo di varare la nuovissima Card del Fiorentino che entrerà in vigore domani 1 ottobre e Firenze fa ancora da apripista per quanto riguarda la cultura.

Il gancio l’aveva buttato là, fra una chiacchiera e l’altra, il sindaco di Milano Giuseppe Sala durante una manifestazione a sostegno della candidatura di Dario Nardella lo scorso maggio poche settimane prima delle elezioni comunali. E adesso quel pour parler si è trasformato in un’idea concreta lanciata dall’assessore alla cultura Tommaso Sacchi al Wired Next Fest nel corso di un talk con il ‘collega’ di Roma Luca Bergamo.

“La Card del Fiorentino – spiega Sacchi – è un’opportunità per moltiplicare le occasioni di visita e per attirare nei nostri musei chi di solito non è interessato o ancora non ha avuto occasione di vederli: un biglietto da visita prezioso che si aggiunge alle occasioni già offerte con le Domeniche Metropolitane, che continuiamo a organizzare a cadenza mensile con accesso gratuito per i cittadini metropolitani, e con l’altra iniziativa di promozione della cultura in atto, ovvero l’ingresso gratuito a tutti i musei civici aperti il lunedì per tutti i giovani europei tra 18 e 25 anni”.

Perché dunque non pensare a uno strumento “gemello” e altrettanto agile che possa coinvolgere più città? “I grandi capoluoghi italiani – aggiunge – sono già molto avvicinati con l’alta velocità ferroviaria, perché non possono esserlo anche con un pass che assomigli a un’alta velocità della cultura? Sarebbe bello coinvolgere in questo sogno anche città come Milano, Venezia, Torino, Napoli, fino a Palermo o Matera”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Card del Fiorentino, Card unica, Giuseppe Sala, Musei, Tommaso Sacchi

Potrebbero interessarti anche

Ferragosto con i Musei del MiC
11 Agosto 2023
La finale del Calcio Storico, il Palio Remiero e i Fochi: così Firenze festeggia il suo San Giovanni
22 Giugno 2023
A Firenze la Festa della Musica si trascorre nei luoghi della cultura
20 Giugno 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy