Lo ha annunciato su Facebook lo stesso primo cittadino
Apertura
In piazza dell’Isolotto sboccia l’Erbario Figurato
Inaugurato il murale dello street artist Fabio Petani che dà nuova vita ai bagni pubblici e alla logistica di Alia per il mercato. Guccione: “Forte connessione con l’ambiente e lo spazio dove è stato realizzato”
Al via da oggi le visite al cantiere di restauro della Cappella Brancacci
Grazie ai ponteggi sarà possibile vedere da vicino per la prima volta gli affreschi di Masaccio e Masolino
Coronavirus, i casi continuano a scendere e da oggi in Toscana è disponibile la pillola anti-Covid
Sono 6.769 i nuovi contagi registrati nella regione (1.816 a Firenze) con un’età media di 36 anni. Calano anche i ricoverati ma ci sono altri 27 decessi. Il Paxlovid sarà disponibile solo per i positivi ad alto rischio di peggioramento
Col pergolato e il barbecue in un’area vincolata, denunciate 19 persone
Si erano pure costruiti una serra e un magazzino per il rimessaggio degli attrezzi in via delle Pertiche a Campi Bisenzio, in un sito speciale riservato alla conservazione della flora e della fauna. Per loro anche una multa di 57mila euro
Con “OKMiss Dora” arriva il cashback solidale
Si parte dal Quartiere 4 per poi estendersi a tutta la città. Oltre ad avere un benefit economico per gli acquisti fatti nei negozi che aderiranno al circuito, si potrà anche sostenere l’associazione prescelta
Covid, contagi sotto i diecimila con un’età media di 32 anni
Toscana ancora al 9° posto come numerosità di casi (9.877 quelli odierni di cui 2.580 a Firenze). Ci sono 14.428 nuovi guariti ma resta rilevante il numero delle persone decedute: 24, otto soltanto nel capoluogo
7 rapine e 12 furti commessi a Rifredi, arrestato dai Carabinieri
La tecnica era semplice: intavolava una discussione con il prescelto, poi metteva una gamba fra quelle della vittima e le faceva perdere l’equilibrio mentre con destrezza la alleggeriva di soldi, portafogli e smartphone
La comunità oltre le barriere: a Firenze il murale simbolo di libertà
’opera è stata realizzata su una delle pareti di Casa Caciolle. Il dipinto, a cura dell’artista Emilia Petri, rappresenta un corteo festante con i volti di chi intraprende un percorso di liberazione
Il Pd ci riprova: la ruota panoramica sia permanente
Passa nelle commissioni una mozione in cui si impegna la Giunta a trovare un’area in cui collocarla in modo permanente. E SPC attacca: “Resa dei conti con la Soprintendenza per allontanare il dibattito dalle tante emergenze sociali dei nostri tempi”
Covid, meno contagi ma schizzano in alto i decessi (42)
Sono 10.535 i nuovi positivi in Toscana (3.279 solo a Firenze) con un’età media di 36 anni. I guariti sono 12.128 in più. Stabili sostanzialmente i ricoverati negli ospedali
Eli Lilly vaccinerà anche la popolazione, ma i contagi restano alti (13.810)
L’hub vaccinale dell’azienda farmaceutica sarà a disposizione dei cittadini di Sesto Fiorentino. Intanto i nuovi casi fanno un altro balzo in avanti (3.925 a Firenze). E a fronte di 15.030 guariti, altre 27 persone non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus
Un museo racconti la storia di Ataf
La proposta di Sinistra Progetto Comune per un sito che raccolga la memoria della più nota e significativa azienda pubblica di trasporti sui quali mezzi sono passati generazioni di fiorentini
Covid, i casi continuano a diminuire
Oggi sono 10.904 di cui 3.254 a Firenze. L’età media dei nuovi contagiati è di 36 anni e ci sono 10.194 guariti. Ma preoccupa ancora il numero dei decessi: sono 26, otto nel capoluogo di regione
Vertenza ex GKN: approvato l’accordo quadro raggiunto al MISE
Con 262 voti a favore, 2 contrari e una scheda nulla i lavoratori hanno ratificato l’intesa. Salvetti: “Abbiamo strappato un accordo innovativo in un contesto sociale ostile. Questa fabbrica è per noi patrimonio del territorio, continueremo a vigilare”