Le prime visite guidate a novembre e dicembre: riguarderanno i quartieri di Novili e dell’Isolotto oltre a un itinerario speciale tra fiere e pittori sul Mugnone
visite guidate
Tre mesi e 12 domeniche per scoprire il mondo ebraico
Si comincia domani 2 ottobre con la visita alla Sinagoga e la storia degli ebrei fiorentini dal XVI secolo al secondo Dopoguerra. Ma si potrà anche vedere il cimitero di viale Ariosto solitamente chiuso
Boboli con gli occhi e le parole delle scrittrici che l’hanno amato
Seconda edizione per il “Giardino Letterario”, la serie di visite guidate per scoprire il parco mediceo seguendo gli scritti delle donne di lettere che ne sono state abbagliate fra cui Magdalene Nabb che per i suoi gialli inventò il personaggio del maresciallo Guarnaccia comandante della stazione di Palazzo Pitti
Al via da oggi le visite al cantiere di restauro della Cappella Brancacci
Grazie ai ponteggi sarà possibile vedere da vicino per la prima volta gli affreschi di Masaccio e Masolino
Dagli itinerari storici a quelli romantici, sulle orme degli amori dei Medici
Sono le nuove e affascinanti proposte per il febbraio di EnjoyFirenze, fra la nascita delle banche moderne e la spiritualità della Certosa del Galluzzo
Quattro percorsi differenti per scoprire la Certosa
Inizia domani e andrà avanti fino al 27 novembre il ciclo proposto dalla Cooperativa Opera d’Arte che permetterà di scoprire il ritmo della vita quotidiana della comunità
Dante e il suo complesso rapporto con Firenze nelle visite guidate al Bargello
Quattro visite guidate il venerdì pomeriggio, dall’11 giugno al 2 luglio, e visite straordinarie le mattine di sabato 26 e domenica 27 giugno: sei appuntamenti dedicati alla scoperta del poeta nell’anno in cui si celebra il settimo centenario della sua morte
Dalla Santissima Annunziata a Loro Ciuffenna
Si conclude in questo week end il ciclo di visite guidate di EnjoyFirenze®. E il 30 maggio gran finale sulle tracce delle lapidi con i versi della Divina Commedia disseminate nel centro della città
Alla scoperta delle 180 buchette del vino
Video-tour e visite guidate, a cura dell’omonima Associazione, faranno riscoprire gli originali “finestrini” fiorentini che servivano come punto vendita al minuto e anche per beneficenza
55 visite guidate per Ri-scoprire la Firenze insolita e misteriosa
L’iniziativa promossa dalle guide di Federagit in collaborazione con Confesercenti e Comune. Si comincia sabato 23 gennaio