I genitori dopo averlo messo a letto non lo hanno più trovato. Mobilitati Carabinieri Vigili del Fuoco, Protezione civile e Soccorso Alpino. Ma le ricerche sono difficili, fra boschi fitti e zone impervie
Attualità e Politica
Attività comuni, bagni gratis e meno tavolini: le ricette di SPC per S. Spirito
Bundu e Palagi: “Rafforzare la Ztl e il trasporto pubblico”. Il Pd condanna quanto è avvenuto venerdì scorso e sottolinea la necessità di usare piazza, sagrato e abside “in modo sano”. La Lega invece tira le orecchie a sindaco e prefetto
Smaltivano illegalmente rifiuti industriali
I Carabinieri della Stazione di Ceppeto bloccano un furgone contenente nove sacchi di scarti della lavorazione della pelle per un peso di 270 chili: denunciati due uomini e una donna, tutti di origine cinese
Sul sagrato e sull’abside laterale l’ennesima serata alcolica
Santo Spirito è di chi la vive e non della Polizia recitava un cartello fatto girare in piazza e nelle vie adiacenti che invitava a raggiungere la piazza in concomitanza con il termine del coprifuoco e con l’invito a “riprenderci il sagrato”. Peccato che i residenti non possano dire lo stesso
E adesso il sagrato di Santo Spirito incontra lo sport
Sorpresa in Consiglio Comunale: dal 26 luglio tornei di tennis tavolo, bridge, scacchi insieme a momenti di convivialità. La proposta di Alessandra Innocenti, presidente della Commissione legalità e sostenibilità urbana
“Sogno una città senza cordonati e cancellate”
Dopo l’assalto di venerdì sera a blocchi di cemento e cordoni che dovevano proteggere la Basilica di Santo Spirito, il sindaco Nardella interviene duramente e propone incontri pubblici sul sagrato per insegnare ai giovani senso civico e cultura del bello
Covid, nessun decesso in Toscana e Nardella pensa a togliere le mascherine
Non accadeva dall’ottobre 2020. I nuovi contagi sono 45, continuano a diminuire i ricoverati in ospedale e ad aumentare i guariti. L’okay a levare le protezioni nei luoghi aperti e dove non si verificano assembramenti potrebbe arrivare già oggi nel tardo pomeriggio dal Cts
Al ristorante in 200 tra battesimi e matrimonio: multati
Per il proprietario del locale, recidivo, è stata disposta anche la sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio
Aggredito di notte a S. Casciano: è grave
Versa in gravi condizioni un operaio 44enne di origine albanese aggredito la scorsa notte in via Gramsci, in località Mercatale a San Casciano in Val d Pesa. L’uomo, che lavora nel settore del disboscamento, si trova ricoverato all’ospedale fiorentino di Careggi. I Carabinieri della stazione di San Casciano, unitamente a quelli del nucleo operativo della compagnia di Scandicci e del nucleo investigativo di Firenze, stanno cercando di approfondire le circostanze dell’aggressione. Gli investigatori, che non escludono l’utilizzo di un’arma contundente, stanno valutando diverse piste e starebbero sentendo alcuni testimoni che avrebbero assistito all’aggressione per chiarire la dinamica e soprattutto le motivazioni che hanno portato il 44enne a finire in ospedale.
Covid, contagi stabili e da domani capienza all’80% sui bus
La Toscana in zona bianca comporta un aumento della mobilità attraverso il trasporto pubblico, però in sicurezza. Intanto i nuovi contagi sono 55 con 5 decessi. Continuano ad aumentare i guariti (68) e diminuiscono i ricoverati in ospedale (-10)
L’ex Meccanotessile rinasce come polo di alta formazione
Sarà la sede dell’Istituto superiore per le Industrie artistiche con un intervento da oltre 3 milioni di euro. L’insediamento riguarderà il padiglione M della struttura, in disuso dal 1998, su una superficie di oltre 3.000 metri quadrati
Boboli, da martedì riapre l’ingresso Annalena
Schmidt e Nardella in contatto con Roma per chiedere che venga abolito l’obbligo di prenotazione anche per i residenti per accedere al Giardino il sabato e la domenica (3 euro) che aveva portato alla protesta delle Mamme di Boboli
Tutti contro cordone, blocchi di cemento e chiodi fiorentini
Le reazioni politiche dopo la dura protesta di ieri sera in Santo Spirito contro le misure adottate dal Comune per proteggere sagrato e abside laterale della Basilica. Fratelli d’Italia e Lega chiedono la cancellata insieme a Italia Viva che aggiunge: “Per fermare incivili e malamovida ci vuole una recinzione e non una brutta cordonatura”
In casa aveva una pistola e stupefacenti: arrestato trapper fiorentino
Era affidato in prova ai servizi sociali. Nel 2014 aveva tentato di assassinare un maghrebino nell’ambito di un regolamento di conti
Santo Spirito, Bettini: “Condanna per gesti di inciviltà e avanti col concorso di idee”
Ma forse servivano parole più dure e anche qualche fatto dopo quanto accaduto stanotte con la cordonatura che non è servita in pratica a nulla. Albanese: “Questi atti di inciviltà e vandalismo vanno isolati”. Denunciate 40 persone