• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Comprare on line ai tempi del Coronavirus

24 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Fare acquisti da casa nonostante l’epidemia da Covid-19 è ancora possibile, anche se inevitabilmente qualche limitazione c’è. Ecco un piccolo vademecum di sopravvivenza

I beni di prima necessità al momento sono medicinali e prodotti alimentari. Ma vediamo cosa ancora si può acquistare nel rutilante mondo dell’e-commerce che nonostante il periodo di emergenza continua ad assicurare, anche se in misura ridotta, prodotti e servizi. 

Al momento rifornirsi  sui principali portali di commercio online non è semplice, dimenticatevi il mirabile servizio  di Amazon. L’azienda consegna con sicurezza solo gli ordini già confermati prima della quarantena e i prodotti definiti “di massima priorità” (anche se nella sua nota non specifica quali siano). Per i prodotti alimentari, Amazon incontra varie difficoltà poiché di questi ha scorte molto ridotte.

I supermercati sono stati i primi a incrementare  l’acquisto online, un servizio per altro già offerto in tempi di normalità. Esselunga dà la possibilità agli over 65 di avere gratuitamente la spesa a casa in tutta Italia fino a Pasqua con consegna effettuata sul pianerottolo davanti la porta con solo pagamento solo online. Come prevedibile il picco delle richieste in questo periodo è cresciuto in modo più che esponenziale creando ingolfamenti e tempi di attesa estremamente dilatati. Consegnano la spesa gratis agli over 65 anche Carrefour Express, Conad, Esselunga, Pam  e Unicoop grazie ad un’intesa con il comune di Firenze. Per il cibo da asporto i rider sono sempre attivi ma i pagamenti devono essere sempre effettuati preventivamente online e quanto ordinato deve essere  consegnato a un metro di distanza appoggiando l’ordine fuori dalla porta.

La famosa App della ristorazione TheFork  dà la possibilità di  prenotare online nei ristoranti e ha annunciato che per tutto il periodo dell’emergenza consentirà ai clienti di ordinare direttamente al ristorante e ricevere il cibo a domicilio. Bene precisare che i ristoranti per poter effettuare la preparazione si devono comunque attenere alle pratiche suggerite da La Federazione italiana pubblici esercizi, Fipe con AssoDelivery, che in collaborazione hanno redatto un decalogo per il  rispetto dei requisiti igienico sanitari. Tra queste, quella di mettere  a disposizione del personale dei ristoranti prodotti igienizzanti e assicurarsi del loro utilizzo, circoscrivere le zone  destinate al ritiro del cibo preparato, separate dalle cucine e sottoporle ad una  pulizia straordinaria. Oltre al ritiro della consegna a distanza di un metro, i  cibi sono chiusi in appositi contenitori o sacchetti sigillati e riposti  subito negli zaini termici e a loro volta puliti  con prodotti igienizzanti.

Tornando agli acquisti online, Groupon la piattaforma che permette ai consumatori iscritti di accedere a offerte giornaliere di buoni sconto utilizzabili presso aziende pare non aver risentito della quarantena. Quest’ultima continua imperterrita con le sue promozioni di qualsiasi tipo di prodotto e servizio dal ludico ricreativo, trattamenti di bellezza e  viaggi. All’interno del suo sito web gli utenti registrati continuano a consultare le offerte giornaliere. I servizi saranno erogabili naturalmente dopo la quarantena e i tempi di consegna dei prodotti pare rientrino comunque negli standard di consegna.  Attualmente la situazione  non è drammatica e per fare acquisti comodamente dalla propria scrivania è ancora possibile.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, e-commerce, vademecum, vendite on line

Potrebbero interessarti anche

Truffe agli anziani, i consigli e le raccomandazioni della Polizia
10 Agosto 2022
Postini Fiorentini lancia Firenze Bottegaia, lo shop online 100% made in Florence
8 Giugno 2022
Covid, contagi sotto quota 300 ma ci sono ben 7 decessi
25 Settembre 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy