• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Con l’App dello studente appare l’offerta culturale Toscana

15 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

L’applicazione, dedicata agli studenti delle università di Firenze, Pisa e Siena, fornirà notizie su concerti, prosa e danza dando la possibilità di prenotare e acquistare i biglietti per assistere agli spettacoli

Dalle mostre ai concerti, agli spettacoli di prosa e danza, ai festival organizzati sull’intero territorio regionale. Nasce l’App dello Studente, l’applicazione sviluppata dalla Regione nell’ambito del progetto Giovanisì  che permette agli studenti iscritti all’Università di Firenze, Pisa, Siena e all’Università per stranieri di Siena di esplorare il diverso panorama di offerte culturali in Toscana.

Per ciascun evento una scheda riporterà luogo, data e orari, una dettagliata descrizione e le indicazioni per prenotare e acquistare gli eventuali biglietti. L’utente poi potrà selezionare gli eventi e le province che gli interessano di più ricevendo notizie push sul proprio smartphone. Se attiverà il servizio di geolocalizzazione, la App fornirà anche indicazioni su come raggiungere il luogo dell’evento con i vari mezzi di trasporto disponibili. Fra gli eventi in cartellone ci sono anche le proposte degli oltre 70 teatri e 140 musei che hanno aderito alla carta regionale dello studente universitario alla quale gli studenti universitari possono accedere a condizioni di favore.

“Si tratta – commenta la vicepresidente della Regione e assessore alla Cultura Monica Barni – di una iniziativa di grande valore e un’azione concreta università e ricerca che va a rinvigorire ulteriormente la carta dello studente. La carta è uno strumento importante che si inserisce nelle politiche a favore del diritto allo studio e della cittadinanza studentesca e questa app rafforza il concetto offrendo un servizio ulteriore che gli studenti sapranno apprezzare”.  La App è scaricabile dai siti Play Store (Android) e App Store (IoS).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:App Studente, Cultura, Monica Barni, Regione Toscana, spettacolo

Potrebbero interessarti anche

Caso e sentimenti nelle ‘Costellazioni’ di Payne: con ‘Livore’ il mito Salieri-Mozart calato ai giorni nostri
17 Gennaio 2023
Gazzola, Innocenti e Stancanelli alla Coop di piazza Leopoldo
17 Gennaio 2023
Ponte culturale tra Italia e Uzbekistan nel segno degli Uffizi
16 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy