• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Coronavirus, proteste anche a Sollicciano. Di Puccio: “Il carcere è una polveriera”

9 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Nella serata di lunedì urla, grida e oggetti sbattuti sulle inferriate. La situazione viene costantemente monitorata

Stefano Di Puccio (Pd)

L’onda lunga delle proteste che coinvolge alcune carceri italiane per l’emergenza Coronavirus arriva anche a Firenze e coinvolge l’istituto di pena di Sollicciano. Cori, urla, grida e oggetti sbattuti sulle inferriate sono stati sentiti nella serata di lunedì. La situazione del carcere viene costantemente monitorata. In giornata la Toscana aveva visto proteste a Prato e Pisa, ma si era trattato appunto soltanto di poco più che proteste che non sono sfociate in veri atti di violenza come invece accaduto a Foggia o Modena.

Nel pomeriggio il direttore del carcere fiorentino, Fabio Prestopino, aveva dichiarato all’agenzia Ansa che “la situazione è tranquilla, una rappresentanza dei detenuti è stata informata dei provvedimenti messi in atto dal Governo e si è discusso come compensare le limitazioni che ne derivano”. Poi in serata le proteste.

Questo il commento del consigliere comunale Stefano Di Puccio (Pd), da sempre molto attento alle condizioni dei detenuti all’interno degli edifici di pena. “Mentre in diversi penitenziari – dice Di Puccio – in Italia erano in corso sommosse dei detenuti anche gravi, oggi, mentre ero in Consiglio Comunale chiedevo al Garante dei detenuti Eros Cruccolini, come fosse la situazione a Sollicciano, sembrava tutto sotto controllo, benché ci fosse stato un minimo tentativo di rimostranze, e che tutto fosse rientrato. Invece è di poco fa la notizia che anche lì stia succedendo qualcosa. Motivo delle rivolte la soppressione delle visite dei parenti per le precauzioni anti virus. Era prevedibile! Il carcere è una polveriera e la scintilla è scoccata. Sovraffollamento e la privazione di qualsiasi diritto, primo fra tutti quello alla salute, sono una bomba ad orologeria che rischiava di scoppiare. Era inevitabile che tutto questo avvenisse”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:carcere, Coronavirus, protesta, Sollicciano, Stefano di Puccio

Potrebbero interessarti anche

Boboli, riaprono gli ingressi di Forte Belvedere e Porta Romana: saranno gratis per i fiorentini
24 Giugno 2022
Esce dal carcere dopo oltre 20 anni  e trova la Polizia che lo rimpatria
12 Giugno 2022
Teatro in carcere all’Isola di Gorgona
4 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy