• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Coronavirus, salta il Calcio Storico: se possibile si giocherà a settembre

8 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Il giorno di Pasqua, come da tradizione, però si terrà il sorteggio. Ma questa volta sarà a Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento. Vannucci e Pierguidi: “Firenze vuole guardare all’ottimismo”

Niente Calco Storico a giugno, causa emergenza Coronavirus. Il Torneo che si svolge ogni anno in piazza Santa Croce e si conclude il 24 giugno, festa di San Giovanni Battista patrono della città, potrebbe svolgersi il prossimo mese di settembre, se ci saranno le condizioni.

Intanto però Domenica alle 11.15, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si terrà il sorteggio alla presenza del sindaco Dario Nardella, dell’assessore alle Tradizioni popolari Andrea Vannucci, del presidente del Calcio storico fiorentino di Firenze Michele Pierguidi, del direttore del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina Filippo Giovannelli e dei capitani dei quattro Colori.

“Ci siamo riuniti con i presidenti dei quattro Colori – hanno detto Vannucci e Pierguidi – e abbiamo valutato che non ci sono le condizioni perché il Torneo si svolga a giugno per i limiti imposti all’attività sportiva dilettantistica a causa del Coronavirus. Da parte nostra c’è tutta l’intenzione a valutare il rinvio a settembre, ammesso che ci siano le condizioni per disputare le partite. Il Calcio storico è una festa per la città e Firenze merita di vivere questa tradizione storica, che fa parte del Dna della nostra comunità, come è abituata a vivere. Abbiamo deciso di fare il sorteggio come sempre il giorno di Pasqua perché Firenze non si ferma e vuole guardare al futuro con ottimismo”.

Che poi hanno aggiunto:  “Nel 1530 la nostra città affrontò l’assedio da parte delle truppe imperiali. Fu un evento infausto ma Firenze resistette. Oggi siamo in guerra con il Covirus-19, stiamo combattendo con un virus, ma oggi come in passato Firenze non molla. Ce la faremo e torneremo tutti in piazza Santa Croce a tifare ognuno per il proprio Colore”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:calcio storico, Coronavirus, Michele Pierguidi, rinvio

Potrebbero interessarti anche

Cresce la febbre per la finale del Calcio Storico, ultimi biglietti in vendita domani
23 Giugno 2022
La Partita dell’Assedio apre l’avvicinamento alla finale del Calcio Storico
16 Giugno 2022
Calcio Storico, cresce la febbre per Azzurri-Bianchi: ospite d’onore Gabriel Batistuta
9 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy