• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Crème brûle di pappa al pomodoro e faraona-cake: il “Blunch” di Ditta Artigianale

11 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Francesco Sanapo e Marco Stabile

Sabato e domenica la bella proposta firmata Marco Stabile e Francesco Sanapo che, con la collaborazione del bartender Julian Biondi, riempirà i weekend di giugno in Oltrarno

Chissà che idea si farebbe, se passasse per Firenze fra sabato 13 e domenica 14 giugno, Alessandro Borghese del secondo appetitoso appuntamento con il “Blunch Artigianale” la bella proposta di Ditta Artigianale, linea di caffetterie specialty, ristorante e gin bar guidata dal coffee lover Francesco Sanapo, in collaborazione con lo chef stellato Marco Stabile.

Sicuramente resterebbe affascinato dalle gustose e originali proposte che per adesso indichiamo soltanto ma sabato 13 in via dello Sprone5r dalle 12 alle 16 potremo vedere (anche l’occhio vuole la sua parte) e soprattutto gustare: dalla “crème brulé” di pappa al pomodoro, al faraona–cake, fino all’uovo toscano benedetto e all’insalata con anguria, burrata e olio di caffè: e questo è solo un assaggio…

Marco Stabile, toscano classe 1973, è lo chef stellato del ristorante Ora d’Aria e il curioso esploratore del mondo delle birre che ha portato il locale fiorentino a ricevere la Carta delle birre dalla Guida ai ristoranti dell’Espresso. Ogni week end fino al 28 giugno proporrà un menù diverso intrecciando la proposta internazionale del brunch con l’alta cucina italiana e le materie prime del territorio.

Francesco Sanapo invece è il caffè. La sua passione per questa bevanda lo ha fatto arrivare nei paesi d’origine del caffè dove va alla ricerca delle materie più esclusive ed etiche. Nel 2013 ha dato l’avvio a Ditta Artigianale, prima linea di caffetterie dedicate a caffè di particolare pregio gustativo.

Le eccellenze fiorentine dunque si alleano quando si tratta di dare una speranza a una città duramente colpita dal Covid e invitare i fiorentini a tornare a vivere e a “gustare” il centro storico. Una sinergia che serve per aiutare il mondo della ristorazione e offrire una proposta originale per riscoprire la voglia di uscire, con responsabilità e stare insieme davanti a del buon cibo.

Non dimentichiamoci il “bere” e qui entra in scena il noto esperto di mixology e bartender fiorentino Julian Biondi, seguitissimo in rete sulla pagina “Momenti Culturali”, che ha firmato una linea di brunch cocktail studiati per esaltare le proposte gastronomiche.

E adesso eccoci al menù per sabato 13 e domenica 14 giugno: si inizia con l”Uovo toscano benedetto” versione rivisitata in chiave locale dell’uovo alla Benedict, ovvero pane toscano arrostito con sugo di arrosto, ragù di finocchiona, uovo pochè e crema di pecorino al lime. A seguire un’insalata con pomodorini, anguria, burrata di Andria e olio di caffè. Come primo piatto “Non chiamatemi pappa”, crème brulé di pappa al pomodoro, cuore di basilico, caramellato con sale di Maldon, seguito da “Faraona-cake con salsa di scalogno e aceto balsamico”, un crab cake che sostituisce il granchio con la faraona, servito su insalata al balsamico e salsa di scalogno e balsamico, Per chiudere in dolcezza “La galetta di albicocche, pesche e amaretti con gelato alla vaniglia”. Costo per il Blunch Artigianale: € 30,00 a testa (Prenotazioni allo 055/0457163 e info@dittaartigianale.it).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Blunch, Caffè, Cucina, Ditta Artigianale, Francesco Sanapo, Julian Biondi, Marco Stabile, Oltrarno

Potrebbero interessarti anche

Starbucks sbarca a Firenze: il 29 l’inaugurazione
23 Dicembre 2022
Nuovo Info-point nell’ex chiesa di San Carlo dei Barnabiti
26 Agosto 2022
Furti nelle auto parcheggiate, tre finiscono agli arresti domiciliari
24 Marzo 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy