• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Dieci posti in prima fila per ascoltare Veronesi a Villa Bardini

3 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Il Belvedere di Villa Bardini esaurito per "La Città dei Lettori" nella foto di Stefano Casati

Sono prenotabili da oggi  partecipando alla campagna di fondi  per sostenere La città dei Lettori. Lo scrittore toscano, vincitore del 74° Premio Strega, sarà il protagonista il 28 agosto della giornata dedicata al celebre premio letterario

La serata dedicata l’anno scorso al Premio Strega nella foto di Stefano Casati

Sandro Veronesi, il vincitore della 74esima edizione del Premio Strega, sarà protagonista de La città dei Lettori il 28 agosto a Villa Bardini, in occasione della giornata del festival dedicata al celebre riconoscimento. Lo scrittore toscano, che si è aggiudicato per la seconda volta il premio con Il colibrì (La nave di Teseo), sarà ospite della terza edizione della rassegna, nell’ambito dei Talk a Villa Bardini, il progetto di Fondazione CR Firenze in collaborazione con Associazione Culturale Wimbledon, Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron e, per questo evento, con Fondazione Maria e Goffredo Bellonci.

A partire da oggi, è possibile prenotare uno dei dieci posti in prima fila all’incontro con l’autore con il libro in omaggio, partecipando alla raccolta fondi per sostenere il festival sulla piattaforma Produzioni dal basso. La campagna è attiva al link:  https://bit.ly/Cittàdeilettori2020_crowdfunding.

‘Siamo orgogliosi che il Premio Strega abbia, ancora una volta, scelto come appuntamento rituale per i suoi autori La città dei lettori – dichiara il suo direttore Gabriele Ametrano – consolidando la collaborazione con il festival, riconoscendone il valore culturale e, grazie a questa sinergia, il legame con la città di Firenze. In particolare, la giornata del 28 agosto sarà interamente dedicata al premio di Fondazione Bellonci, con tanti eventi e una lectio d’eccezione che sveleremo nelle prossime settimane’.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Gabriele Ametrano, La Città dei Lettori, Premio Strega, Sandro Veronesi, Villa Bardini

Potrebbero interessarti anche

Gazzola, Innocenti e Stancanelli alla Coop di piazza Leopoldo
17 Gennaio 2023
La Firenze post pandemia nel romanzo di Michele Baldini
7 Dicembre 2022
Lo splendore di Elisabetta ritratta da Annigoni
20 Ottobre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy