• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Disosso, sezionamento, inventiva. Ecco il campionato dei giovani macellai

24 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Una Fiorentina di manzo irlandese

Settima tappa il 27 alla Certosa per la prima edizione di questa originale competizione che vede impegnate le nuove leve della macelleria e farà conoscere il manzo e l’agnello irlandesi. Semifinale sempre a Firenze il 18 luglio

I partecipanti durante la tappa di Latina del giugno scorso

La  carne irlandese sbarca a Firenze con il Campionato Italiano Giovani Macellai, settima tappa della prima edizione di questo singolarissimo confronto a colpi di coltello dedicato ai macellai under 35 che si svolgerà il 27 giugno alla Certosa (ingresso libero e gratuito nel rispetto delle norme anti-Covid. Il primo gruppo si sfiderà alle 10, il secondo alle 13. Premiazioni intorno alle 17). L’evento è organizzato da Bord Bia, l’ente governativo per la promozione del food&beverage irlandese, in collaborazione con Federcarni e Federazione Nazionale Macellai. L’appuntamento sarà l’occasione per far conoscere ai macellai ed esperti della carne di Firenze il manzo e l’agnello dell’Isola di Smeraldo, evidenziandone le caratteristiche, i punti di forza (dal sapore alla tenerezza), le proprietà nutrizionali e l’attenzione per la sostenibilità. Nel corso della giornata la carne irlandese, “Buona per Natura”, sarà protagonista di due momenti di approfondimento (intorno alle ore 12.00 e alle ore 15.00) all’interno della “Meat Academy”, il programma educativo creato da Bord Bia che mira a formare e informare i professionisti del settore e, tramite loro, educare i consumatori finali alla scelta di una carne di qualità.

I giovani macellai di Firenze e provincia, ad oggi iscritti all’evento, sono: Anna Moretti, Alessio Stolfi, Davide Scelzo, Lorenzo Talarico, Federico Picchi, Gora Thioune, Douglas Roosevelt Sena Junior, Leonardo Cuccuini, Thomas Mattesini, Mario D’Ambrosio, Alessio Fabbri, Stefano Cortini, Roberto Tavanti, Francesco Salerno, Marco Di Giorgio, Nanthawat Chaoyong, Gianmarco Sani e Salvatore Muscarella. Il confronto vedrà le giovani promesse del settore affrontarsi in una prova nella quale dovranno lavorare la carne che verrà loro consegnata, secondo regole precise e tenendo conto che saranno giudicati sulla base di 8 criteri di valutazione: disosso, sezionamento, manualità nel taglio e nella legatura, ordine e pulizia, minimo scarto, inventiva e fantasia, presentazione e degustazione.

Per ciascuno di essi riceveranno, da una giuria qualificata, un voto da 1 a 5 coltelli. Il voto finale è dato dalla somma dei voti assegnati per ciascuno dei criteri. I primi due classificati, si qualificheranno per la finale di Modena del 12 settembre ad iMeat, mentre il terzo e il quarto classificato accederanno alla semifinale che si terrà sempre a Firenze il 18 luglio.

Argomenti:campionato macellai, Certosa, fiorentina, Manzo irlandese

Potrebbero interessarti anche

Stadio, la Fiorentina continuerà a giocare al Franchi per un altro anno
4 Aprile 2025
Fiorentina al Franchi durante tutti i lavori di restyling dello stadio
9 Gennaio 2025
Franchi: la Fiorentina va in tribunale, indagata la società che ha vinto l’appalto
14 Giugno 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy