• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

26 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Le opposizioni mandano deserta la riunione che avrebbe dovuto decidere gli argomenti della seduta di lunedì prossimo fra cui anche la “delibera delle multe” rinviata la scorsa volta perché la maggioranza non assicurava il numero legale

Mimma Dardano (Lista Nardella)

E dopo il Consiglio comunale salta anche la riunione dei capigruppo che avrebbe dovuto decidere gli argomenti della prossima seduta in programma lunedì 30 gennaio fra cui anche la ormai diventata famosa delibera di non adeguarsi alla rottamazione delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro decisa a dicembre dal Governo Meloni e passata alle cronache come “la delibera delle multe”. Ma questa volta a far saltare il banco sono state le minoranze che, dopo la decisione del presidente dell’assemblea civica Luca Milani di rinviare la seduta di lunedì scorso causa l’assenza di ben 4 consiglieri tra Pd e Lista Nardella e della probabile astensione di Italia Viva che avrebbe rischiato di non far passare il documento entro la data fatidica del 31 gennaio, sono salite in sostanza sull’Aventino mandando deserta la riunione di oggi per protesta verso l’atteggiamento tenuto in  precedenza della Presidenza. (Rottamazione multe, la maggioranza non assicura il numero legale e salta il Consiglio – La Martinella di Firenze).

Alessandro Draghi (FdI)

Una protesta naturalmente non condivisa e “incomprensibile” secondo la maggioranza con Nicola Armentano (Pd) e Mimma Dardano (Lista Nardella) i quali parlano di “un’ostentata ricerca di visibilità. Si poteva discutere tranquillamente nella sede di confronto odierna nel merito dei temi, le opposizioni hanno preferito ancora una volta alzare il tono della polemica. La decisione di revocare la seduta rientra tra le prerogative della presidenza e nulla cambia sul percorso della delibera che verrà affrontata nella prossima. Portare in aula questo atto nei tempi stabiliti era e resta un obiettivo prioritario. Le opposizioni lamentano una mancanza di democrazia che non esiste”. Non la pensano così Lega, gruppo Centro, Fratelli d’Italia e Forza Italia i quali tornano a sottolineare come “la revoca della convocazione del Consiglio che si sarebbe dovuto tenere oggi è frutto di una scelta inaccettabile. Abbiamo forti perplessità persino sulla legittimità delle modalità con cui è stata assunta. Per questo abbiamo deciso di non partecipare alla conferenza dei capigruppo”.

Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC)

Assente anche Sinistra Progetto Comune, ma la critica di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi va più sul Pd perché annotano i due consiglieri “spesso dice che non è l’unico a dover garantire il numero legale. Noi oggi eravamo disponibili ad essere in aula, nonostante la seduta straordinaria fosse giustificata solo dal ritardo con cui Sindaco e Giunta hanno deciso di procedere con una delibera da votare entro la fine di gennaio. Pd e Lista Nardella sono la maggioranza: per questo devono avere maggiore rispetto dei gruppi di opposizione e non scaricare sul funzionamento istituzionale eventuali problemi con Italia Viva o le loro questioni interne. Il centrosinistra è allo sbando e la centralità del Consiglio è disconosciuta da larga parte dell’esecutivo: questi sono i problemi. Speriamo che la scelta di non partecipare oggi alla conferenza migliori il clima all’interno di Palazzo Vecchio”. Per il capogruppo del Misto-Italexit Asciuti infine la colpa della mancata convocazione del Consiglio Comunale di oggi non è da ascrivere al Presidente Luca Milani ma alle “divisioni all’interno del Partito Democratico che sono state tali da non garantire il numero legale nella seduta che avrebbe dovuto svolgersi oggi. Anch’io non ho partecipato alla Conferenza dei Capigruppo ma spero, comunque, di poter affrontare questa delibera nel prossimo Consiglio in un clima di serenità”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:conferenza capigruppo, Consiglio comunale, politica

Potrebbero interessarti anche

Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il Consiglio adotta il Piano Operativo Comunale: disegnerà la Firenze del futuro
13 Marzo 2023
Il POC in Consiglio, Novoli Bene Comune attacca: “Arriveranno 504mila mq. fra cemento e asfalto”
11 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy