• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Rottamazione multe, la maggioranza non assicura il numero legale e salta il Consiglio

25 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Domani si sarebbe dovuta discutere la delibera per non applicare la rottamazione decisa dal Governo. Ma assenze (Pd) e astensione (IV) “costringono” Milani al rinvio facendo una figuraccia. Le opposizioni in coro: “Si è voluto salvaguardare la Giunta Nardella”

Salta il Consiglio comunale di domani e le minoranze insorgono accusando il presidente Luca Milani di voler in qualche modo “salvaguardare la giunta Nardella” venendo meno così al suo ruolo di super partes. In discussione giovedì ci sarebbe stata la proposta di delibera per non applicare la rottamazione delle cartelle esattoriali fino a mille euro decisa dal Governo Meloni a fine dicembre. In altre e più chiare parole, far pagare cioè anche le vecchie multe quelle comminate fra il 2000 e il 2015. I tempi però sono stretti: entro il 31 gennaio la delibera deve essere esecutiva e proprio questo è il nocciolo della questione perché per l’immediata esecutività ci vogliono i voti ovviamente della maggioranza ( 18+1) e il rischio per l’esecutivo era quello di fare una figuraccia date le assenze di ben quattro componenti (tre del Pd, 1 della Lista Nardella), senza contare  Italia Viva che con tutta probabilità si sarebbe espressa con l’astensione data la posizione assolutamente diversa sul tema del partito dell’ex premier Matteo Renzi.

Insomma c’era la fondata possibilità che la maggioranza finisse sotto con tutte le conseguenze del caso. Così il presidente Milani ha deciso di rinviare il Consiglio motivando la scelta con il “rischio di non discutere l’atto all’ordine dei lavori”, che secondo lui “sarebbe stato semplicemente irresponsabile. Non c’erano le condizioni”. E tanto è bastato per le minoranze per salire sulle barricate, o meglio sugli scranni criticando duramente la scelta operata dalla presidenza. Di “decisione sbagliata” parla il vicepresidente vicario del Consiglio Emanuele Cocollini (Centro): “Non ho condiviso la decisione del presidente Milani. Non si può comunque decidere arbitrariamente di revocare la convocazione del Consiglio comunale, senza che vi siano motivazioni di particolare gravità che non possono avere assolutamente a che fare con considerazioni politiche le quali non possono essere in capo alla Presidenza del Consiglio. Il Consiglio avrebbe dovuto tenersi regolarmente e rimandato soltanto in caso di assenza del numero legale. Non voglio nemmeno immaginare che la decisione sia stata assunta sulla base della consapevolezza della mancanza della maggioranza per approvare la delibera all’ordine dei lavori, perché ciò comporterebbe una forzatura che non può essere minimamente accettata. Il Presidente deve svolgere il suo ruolo soltanto a garanzia del corretto funzionamento democratico delle istituzioni”. Sulla stessa linea anche tutte le minoranze di centrodestra che sottolineano come la Presidenza “sia stata costretta a scendere in campo a salvaguardia del sindaco Nardella. Una decisione sbagliata che non accettiamo minimamente. Un atto arbitrario che lede i diritti fondamentali degli eletti nell’assemblea democratica della città. Nelle prossime ore faremo le dovute valutazioni per capire se il Presidente Milani sia ancora adeguato a svolgere correttamente il suo ruolo” dicono in una nota congiunta Fratelli d’Italia, Gruppo Centro, Lega e Forza Itali”. Di “maggioranza allo sbando” parlano infine Dimitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune) che aggiungono: “L’annullamento del Consiglio di giovedì segue a un lungo silenzio, che evidenzia come il Partito Democratico stia vivendo una crisi vera a Firenze”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Consiglio comunale, maggioranza, multe, numero legale, rinvio, rottamazione

Potrebbero interessarti anche

Sulla tassa di soggiorno altro strappo fra Italia Viva (che si astiene) e la maggioranza
28 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il Consiglio adotta il Piano Operativo Comunale: disegnerà la Firenze del futuro
13 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Due nuove aree sportive e orto botanico: cresce il Parco del Mensola

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy