• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ecco la mappa per scoprire la città in bicicletta

5 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Gli assessori Del Re e Giorgetti presentano le nuove mappe delle ciclopedonali (Foto Enrico Ramerini / CGE Fotogiornalismo)

Arriva negli Infopoint la cartina che presenta i 90 chilometri di piste ciclabili sul territorio e i nuovi percorsi pensati per la mobilità sostenibile nella fase di ripartenza. Del Re e Giorgetti: “Saranno una vera e propria bussola per turisti e fiorentini”

Arriva negli Infopoint turistici fiorentini la nuova mappa per scoprire la città in bicicletta, attraverso i 90 km di pisteciclabili già realizzati e i nuovi percorsi pensati per il rilancio della mobilità sostenibile nella fase della ripartenza.

ECCO LA MAPPA DELLE NUOVE PISTE CICLABILI IN CITTA’ ALL’ INFO POINT DI PIAZZA STAZIONE SANTA MARIA NOVELLA (Foto Enrico Ramerini / CGE Fotogiornalismo)

I nuovi strumenti, cartacei e digitali, sono stati presentati oggi dall’assessore al Turismo e ambiente Cecilia Del Re e dall’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti presso il Punto Informazioni turistiche di piazza Stazione in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente 2020. Le mappe sono state realizzate dall’assessorato al Turismo, in collaborazione con le direzioni Mobilità e Ambiente e con il contributo di Fiab, nell’ambito del progetto #FirenzeInBici.

GLI ASSESSORI CECILIA DEL RE E STEFANO GIORGETTI (Foto Enrico Ramerini / CGE Fotogiornalismo)

“Abbiamo scelto di presentare le nuove mappe in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente per ribadire l’importanza della mobilità sostenibile per la tutela delle città e del pianeta – hanno detto gli assessori Del Re e Giorgetti -. Le mappe saranno una vera e propria ‘bussola’ per i turisti che vorranno scoprire percorsi ciclabili in città, dentro i parchi o lungo gli argini del nostro fiume, ma anche per tutti i fiorentini che sempre più sceglieranno di utilizzare la bici per gli spostamenti casa-lavoro e non solo. Per i più tecnologici, la mappa riporta anche le app IF e FeelFlorence per restare aggiornati sulle nuove piste in cantiere e nuovi itinerari e percorsi”.

La mappa riporta in maniera differenziata i 90 km di piste ciclabili esistenti ai quali si aggiungono i 12 km di prossima realizzazione. Grazie al contributo di Fiab, la mappa presenta anche il progetto ‘Bicipolitana’ per orientarsi in città utilizzando percorsi ciclopedonali, protetti dal traffico motorizzato. Le mappe saranno in distribuzione presso gli Infopoint turistici a partire dai prossimi giorni. Tutti i tracciati sono georeferenziati e saranno disponibili in digitale.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bicicletta, Cecilia Del re, mappa, Piste ciclabili, Stefano Giorgetti

Potrebbero interessarti anche

Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
Tracker Gps fa ritrovare bicicletta preziosa rubata
29 Novembre 2022
Ok di Palazzo Vecchio a fotovoltaico o solare: impianti sui tetti ma non nell’area Unesco
19 Ottobre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy