• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ecco Seatsharing, la community per vendere/scambiare i biglietti di un evento sportivo

29 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

Basterà un click per trovare altre persone interessate a vedere la partita in caso di impossibilità del titolare di biglietto ad assistere. Firenze e la Fiorentina scelte come pilota della nuova App creata da Alessandro Uccheddu e Janileth Castillo

Firenze e la Fiorentina sono stati scelti come prima città da cui far partire il progetto Seatsharing, la prima community nel settore dello sport che offre la possibilità di mettere in contatto tifosi che vogliono vendere o scambiare i propri biglietti e/o abbonamenti di un evento sportivo. ”L’intenzione – spiega l’ideatore e grande tifoso Alessandro Uccheddu, insieme all’ingegnere informatico Janileth Castillo (nella foto) – è quella di coprire tutto il territorio nazionale progressivamente nel giro di pochi mesi. Una piattaforma che in una sola community, mette in contatto gli abbonati allo stadio con altri tifosi tesserati, occasionali e non. In questo modo ci sarà una maggiore disponibilità di biglietti last minute a prezzi piu bassi, o anche del tutto gratuiti”. Nel team sono presenti anche Alessio Colzi per lo svilippo del software, e Davide Rogai per la parte di strategia e vendita.

In Italia ci sono circa un milione e quattrocentomila abbonati agli stadi di ogni città. Quelli che per qualche motivo sono costretti a rinunciare a godersi la partita spesso non sanno dove cercare altre persone interessate a parte la stretta cerchia di amici a cui cedere temporaneamente il proprio titolo. Adesso invece basta un click su app.seatsharing.it e il gioco è fatto. L’utente carica il proprio biglietto della partita a cui non può partecipare, chatta, scambia. Oppure cerca chatta, scambia e va allo stadio. Nessuna intermediazione, nessun costo di transazione e un ranking interno per valutare l’affidabilità degli altri utenti. Mettendo in contatto diretto i tifosi, Seatsharing da loro la possibilità di conoscersi e interagire, sostenendo la loro passione per lo sport e soprattutto per la propria squadra. Inoltre invitando 5 amici a iscriversi a Seatsharing subito si avrà in omaggio la mascherina della Viola.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:App, biglietti, fiorentina, scambio, Seatsharing

Potrebbero interessarti anche

Al via domani la prevendita biglietti per il Firenze Open
2 Agosto 2022
Cresce la febbre per la finale del Calcio Storico, ultimi biglietti in vendita domani
23 Giugno 2022
La Partita dell’Assedio apre l’avvicinamento alla finale del Calcio Storico
16 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Sparisce Iphone dal tavolo: la Polizia lo recupera e denuncia due giovani per ricettazione

18 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Arrivano oltre 7 milioni di euro per nidi e scuola dell’infanzia

18 Agosto 2022

Arte e cultura

Fabbri, Nistri e Ferrara raccontano l’epopea delle radio libere fiorentine

18 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Per sempre “Gloria”, giovedì il concerto di Umberto Tozzi a Mont’Alfonso

16 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy