• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Eredità delle Donne, tutto esaurito per le due serate condotte da Serena Dandini

20 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Serena Dandini durante la presentazione de L'Eredità delle Donne nel Salone de' Dugento a Palazzo Vecchio

Boom di prenotazioni per il festival che prende il via domani in Manifattura con un dialogo d’eccezione fra la giornalista Concita De Gregorio e la scrittrice catalana Natàlia Romaní, autrice del best seller “Il Tempo della Nostalgia”

Boom di prenotazioni per la quinta edizione de L’Eredità delle Donne, il festival sull’empowerment e sulle competenze femminili, con la direzione artistica di Serena Dandini, che si terrà dal 21 al 23 ottobre a Firenze e on line su www.ereditadelledonne.eu. In meno di trenta minuti le serate ideate e condotte da Serena Dandini del 21 ottobre al Teatro Niccolini e del 22 in Manifattura Tabacchi hanno registrato infatti il tutto esaurito.

Concita De Gregorio fotografata da Chiara Pasqualini

Tutto pronto, quindi, per l’inaugurazione dell’edizione 2022 dal titolo “Queens & Peace” dedicata alle donne come portatrici di pace. Anche quest’anno per tre giorni Firenze diventerà la città delle donne, ospitando oltre 50 ospiti dall’Iran, dagli USA, dal Regno Unito, dall’India e dal Sudamerica per più di 20 eventi che daranno voce a straordinarie figure femminili del nostro tempo con un messaggio di consapevolezza, di resistenza, di speranza e di bellezza.

Orsetta De Rossi

La rassegna si aprirà domani, 20 ottobre, in Manifattura con il primo degli appuntamenti letterari di “Libri al festival”, un vero festival nel festival con 13 presentazioni di libri di cui 10 anteprime italiane. Si parte con la prima presentazione nazionale di “Il tempo della nostalgia” (Salani), best seller della scrittrice catalana Natàlia Romaní in un dialogo d’eccezione con Concita De Gregorio, firma di Repubblica, alla scoperta di un romanzo nel cuore dell’Europa, sulle tracce dell’identità di un continente (Manifattura Tabacchi, Bistrot – 21 ottobre, ore 18.30). Alle 20.30 riflettori puntati sul Teatro Niccolini dove, dopo i saluti istituzionali del sindaco Dario Nardella e di Luigi Salvadori, presidente Fondazione CR Firenze, Serena Dandini presenta lo spettacolo “Il paradiso non può attendere”: quanto continuiamo a rimpiangere un Paradiso che abbiamo perduto? Quanto continuiamo ad affannarci nel tentativo di ritrovarlo? Come ritrovare l’armonia con un pianeta che di fatto stiamo distruggendo, quando non c’è molto tempo per correre ai ripari? La risposta dalle voci della stessa Serena Dandini e dell’attrice Orsetta De Rossi, con la straordinaria partecipazione di Annalisa Corrado, ingegnera, autrice ed attivista, ed Emanuele Coccia, filosofo (Teatro Niccolini – 21 ottobre, ore 20.30).

IL FESTIVAL ON LINE – Tutti gli appuntamenti de L’Eredità delle Donne e il programma completo della kermesse sono visibili in diretta streaming sul sito: www.ereditadelledonne.eu e sulla pagina Facebook della manifestazione (https://www.facebook.com/ereditadelledonne).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:avvio, Concita de Gregorio, L'eredità delle donne, Serena Dandini

Potrebbero interessarti anche

“Queens & peace”, donne regine e portatrici di pace
18 Ottobre 2022
Al via lo sportello legale di informazione e orientamento
13 Ottobre 2022
180 eventi e 160 realtà fiorentine coinvolte: è boom di adesioni per L’Eredità delle Donne
11 Settembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy