• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Firenze celebra il 76° anniversario della Liberazione

11 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

In Piazza Signoria anche i due competitor per la presidenza della Regione Susanna Ceccardi (centrodestra) ed Eugenio Giani (centrosinistra). Lorenzo Baglioni ha parlato dei valori della Resistenza ai giovani

Cerimonia della Liberazione di Firenze, alle 7 sono stati i rintocchi della Martinella a dare il via alle celebrazioni del 76°anniversario della Liberazione della città. Il suono della campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio, che l’11 agosto 1944 annunciò alla città il ritorno alla libertà e alla democrazia, è stato il primo degli eventi in programma. Alle ore 8.30 alla Stazione si è svolta la cerimonia commemorativa in ricordo dei soldati Sikh, caduti per liberare la nostra città. Alle 9 a Palazzo Vecchio, in via dei Gondi, è stata invece deposta una corona di alloro alla lapide dettata da Piero Calamandrei a ricordo della Liberazione.

Alle 10, in piazza dell’Unità italiana, è avvenuta la deposizione di una corona di alloro da parte delle autorità civili, religiose e militari al monumento ai caduti di tutte le guerre, ai quali è stato reso onore con le preghiere di suffragio. Al termine della cerimonia è partito il corteo diretto in piazza della Signoria, con al seguito i Gonfaloni di Firenze, della Regione Toscana, della Città metropolitana e dei vari Comuni dell’area fiorentina, oltre ai labari della federazione delle associazioni partigiane e della associazioni d’arma e combattentistiche.

La candidata Presidente della Regione Susanna Ceccardi

Sull’arengario di Palazzo Vecchio, in piazza della Signoria, sono intervenuti il sindaco Dario Nardella, Vania Bagni (presidente ANPI Firenze) e Lorenzo Baglioni, invitato dal primo cittadino fiorentino a parlare dei valori della Liberazione e della Resistenza nel contesto di oggi, rivolgendosi in particolare alle nuove generazioni. Presente alla cerimonia anche la candidata presidente del centrodestra per le regionali di settembre Susanna Ceccardi e il competitor di centrosinistra Eugenio Giani.

Lorenzo Baglioni

“Sono trascorsi 75 anni dalla fine della seconda guerra mondiale – ha detto Nardella nel passo principale del suo discorso commemorativo – e gli ideali di libertà, di pace, di uguaglianza che animarono il riscatto del popolo italiano li troviamo scolpiti nella nostra Costituzione, per sancire tutti quei valori per i quali lottarono e morirono gli antifascisti. Ancora oggi questi valori vanno difesi. Ancora oggi sentiamo di episodi di antisemitismo, di razzismo, di sfregio alla nostra memoria. Ancora oggi sentiamo dire che essere fascisti o antifascisti non ha più senso. Per questo non possiamo assistere in silenzio alla cancellazione della nostra storia. Essere italiani presuppone l’essere antifascisti, credere nella nostra Repubblica significa credere negli ideali antifascisti e rifiutare ogni tipo di discriminazione. La comunità che siamo ha le sue fondamenta in questi valori che noi tutti saremo sempre qui a difendere”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:anniversario, Dario Nardella, Liberazione Firenze, Lorenzo Baglioni, Susanna Ceccardi

Potrebbero interessarti anche

Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
24 Dicembre 2022
Nel nuovo video Lorenzo Baglioni racconta i “Supereroi” del lavoro
12 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy