• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Firenze commemora Odoardo Spadaro

24 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Lo chansonnier che portò nel mondo il nome della città attraverso le sue canzoni, verrà ricordato a 55 anni dalla morte con una lapide sulla sua casa natale in via Santo Spirito e al cimitero delle Porte Sante dove l’artista riposa

Odoardo Spadaro

Firenze ricorda Odoardo Spadaro. Un’iscrizione commemorativa sarà apposta sulla sua casa natale di via di Santo Spirito 31, attuale 39, ora di proprietà del Comune. Il via libera ieri mattina in giunta con l’approvazione della delibera presentata dalla vicesindaca e assessora alla toponomastica Cristina Giachi.

Venerdì 26 giugno sarà Mirco Rufilli, consigliere delegato del sindaco alla valorizzazione della fiorentinità, alle ore 10,  a omaggiarlo a 55 anni dalla sua morte, al Cimitero delle Porte Sante, assieme all’attore e cantante Gianmaria Vassallo.

 “Spadaro – ha sottolineato la vicesindaca Giachi – è stato uno degli artisti più rappresentativi di una Firenze allo stesso tempo popolare e colta. Sue canzoni come ‘La porti un bacione a Firenze’ e ‘La carrozzella’ sono diventate simbolo stesso della nostra città. Onorando questo straordinario chansonnier vogliamo far conoscere e tramandare anche una Firenze che è stata, ma che vive ancora nel cuore di chi la ama”. 

 “Ho proposto alla Giunta una targa per ricordare Odoardo Spadaro nel suo luogo di nascita, un personaggio che incarna in modo eccezionale la fiorentinità: ringrazio la vicesindaca che con entusiasmo ha condiviso e dato gambe a questa idea. – fa presente Rufilli – Venerdì sarà l’occasione per omaggiare Spadaro, scomparso proprio il 26 giugno 1965, assieme a Gianmaria Vassallo, uno dei maggiori estimatori e conoscitori della sua opera, che canterà anche alcune tra le sue più note canzoni”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cimitero Porte Sante, commemorazione, Gianmaria Vassallo, Mirko Rufilli, Odoardo Spadaro, ricordo

Potrebbero interessarti anche

Mercoledì allo stadio il ricordo dei Martiri del Campo di marte
20 Marzo 2023
Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi
31 Gennaio 2023
Firenze e la Questura ricordano Fausto Dionisi a 45 anni dalla morte
21 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy