• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Firenze e la Questura ricordano Fausto Dionisi a 45 anni dalla morte

21 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

L’appuntamento di Pubblica Sicurezza rimase ucciso in un conflitto a fuoco con i terroristi di Prima Linea in via delle Casine durante un tentativo di evasione dal carcere delle Murate

Il Questore Maurizio Auriemma e accanto a lui la moglie dell’agente ucciso Mariella Magi

Quarantacinque anni fa la morte dell’appuntato di Pubblica Sicurezza Fausto Dionisi, ucciso da Prima Linea durante il tentativo di evasione dal carcere delle Murate di alcuni detenuti. Originario del viterbese ed in servizio presso la Questura del capoluogo toscano, Dionisi perse la vita a soli 24 anni, lasciando la moglie e una figlia piccola, nel corso di una sparatoria avvenuta il 20 gennaio 1978 a Firenze in Via della Casine. Ieri sul luogo dell’agguato si è tenuta una commemorazione alla quale hanno partecipato fra gli altri il Questore Maurizio Auriemma, il Prefetto Francesca Ferrandino, il cerimoniale di Palazzo Vecchio in rappresentanza del Sindaco, il Cappellano Provinciale della Polizia di Stato Monsignor Luigi Innocenti. Subito dopo è stata celebrata una messa in suffragio dell’Appuntato, medaglia d’oro al valor civile, alla presenza dei Dirigenti, Funzionari e del personale della Polizia della provincia di Firenze nella chiesa di San Giuseppe.

Successivamente Auriemma ha deposto fiori anche sulla tomba dell’Appuntato alla presenza del Dirigente del Commissariato di Rifredi-Peretola, e della moglie Mariella Magi a cui è seguita la benedizione di Monsignor Innocenti. Nel 2010 a Dionisi è stata riconosciuta anche la Medaglia d’Oro di Vittima del Terrorismo. All’interno della Questura di via Zara una sala riunioni posta nel cuore dell’edificio è stata dedicata a lui. Inoltre a duecento metri circa dal luogo dell’omicidio, in Lungarno della Zecca Vecchia, sorge una Caserma sede dei neo-agenti della Polizia di Stato e del Commissariato San Giovanni che porta il nome dello sventurato appuntato, simbolo per le nuove generazioni di altissimo senso del dovere.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:commemorazione, fausto dionisi, prima linea, ricordo

Potrebbero interessarti anche

Una piazza ricorderà Fino Fini, medico “per sempre” della Nazionale di calcio
17 Settembre 2023
Ciao Francesco, “Dammi un bacino!”
8 Luglio 2023
Una maratona e un concerto per ricordare Michela, uccisa sette anni fa dall’ex marito
10 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy