• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Firenze onora tre grandi donne del passato

11 Dicembre 2019 // La Martinella di Firenze

Alberto Nirenstein e Wanda Lattes

Tre giardini e una passeggiata ricorderanno Carla Voltolina, Simone Weil, i giornalisti Wanda Lattes e Alberto Nirenstein, e il partigiano Silvano Sarti

Carla Voltolina

La moglie del Presidente della Repubblica forse più amato dagli italiani, una filosofa tra le più importanti della prima metà del Novecento, due illustri giornalisti e un partigiano che ha contribuito alla Liberazione della città. Porteranno i nomi di Carla Voltolina, Simone Weil, Wanda Lattes e Alberto Nirenstein, e Silvano Sarti le quattro nuove aree cittadine fresche di intitolazione voluta dal vicesindaco e assessore alla toponomastica Cristina Giachi.

Simone Weil

Alla consorte di Sandro Pertini, staffetta partigiana e psicologa, sarà dedicata la passeggiata che unisce via di Novoli con via Baracca; per Simone Weil ci sarà il giardino di Viale Macchiavelli; a Silvano Sarti, il partigiano ‘Pillo’, uno dei simboli della Resistenza fiorentina già presidente di Anpi Firenze, sarà invece dedicata un’area verde dal lungarno di Santa Rosa a tutta via Sogliani. Wanda Lattes e il marito Alberto Nirenstein infine saranno ricordati con l’intitolazione di un giardino nei pressi di Borgo Allegri.

Silvano “Pillo” Sarti

“Abbiamo fatto un gran lavoro sulla toponomastica – spiega Giachi – e abbiamo scoperto che le poche vie dedicate a donne sono per regine o sante, non per le cittadine che nella vita quotidiana e nei secoli hanno fatto grande la città o l’Italia. Tre donne prestigiose saranno finalmente ricordate, senza però dimenticare che abbiamo anche scelto di onorare Silvano Sarti, uno dei tanti eroi che contribuirono a liberare Firenze dai nazifascisti, e un giornalista e scrittore illustre come Alberto Nirenstein, anche lui protagonista della lotta di Liberazione con la Brigata Ebraica”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cristina Giachi, Intitolazione, Vie

Potrebbero interessarti anche

Firenze intitola una piazza a Carla Nespolo
4 Marzo 2023
Il Belvedere di Piazzale Michelangelo intitolato a Franco Zeffirelli
12 Febbraio 2023
Nella sua San Frediano adesso una via ricorda Don Cuba
3 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy