• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Intitolazione

Firenze ricorda Sassoli con una via a pochi passi dall’Università Europea

27 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

La cerimonia di intitolazione questa mattina tra via di San Domenico e via della Piazzuola presenti fra gli altri alcuni familiari del giornalista e politico e la moglie Alessandra Vittorini

Argomenti:cerimonia, David Sassoli, Intitolazione, strada

Presto una via ricorderà don “Cuba”

24 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Sarà nel quartiere di San Frediano al quale il “Prete degli Ultimi” ha legato il suo nome

Argomenti:Don Cuba, Intitolazione, San Frediano, strada

Don Ciotti apre gli incontri del Maggio Salesiano al Quartiere 2

28 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Edizione numero 12 per la rassegna dedicata ai giovani con un programma di incontri per tutti che durerà per tutto il mese. Il Parco del Mesola dedicato alle sorelle Nencioni, le due bimbe morte nella strage di via dei Georgofili, e a Peppino Impastato

Argomenti:don Luigi Ciotti, Intitolazione, Libera, maggio salesiano, Parco del Mensola, Quartiere 2

Intitolata a Natalia Ginzburg la piazzetta lungo via Vecchia Pozzolatico

8 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

La cerimonia nella Giornata internazionale della donna. Nardella: “Occasione per fare una riflessione sul ruolo delle donne nella società civile in Italia e nel mondo”

Argomenti:8 marzo, Intitolazione, natalia ginzburg, piazzetta, via vecchia pozzolatico

“L’angolo tra Via de Macci e Via del Verrocchio diventi CANTO DEL PICCHI”

28 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Lo chiede una petizione lanciata su Change Org per onorare la memoria di Fabio Picchi, artista della ristorazione e uomo di grande cultura, scomparso alcuni giorni fa ad appena 68 anni

Argomenti:angolo, Cibreo, Fabio Picchi, Intitolazione, petizione, via de Macci

Giorgio Morales, esempio di buona politica da seguire

29 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

Questa mattina l’intitolazione della piazza che porta il suo nome accanto alla Leopolda e al viale Fratelli Rosselli. “Ha lasciato un’impronta di modernizzazione nella città e ha avuto un ruolo importantissimo nella storia di Firenze”

Argomenti:Dario Nardella, eugenio giani, Giorgio Morales, Intitolazione, Piazza

Intitolato a Samb Modou e Diop Mor il giardino di via Maragliano

29 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

I due senegalesi furono uccisi il 13 dicembre 2011 dal neofascista Gianluca Casseri. La soddisfazione critica di Sinistra Progetto Comune: “Molto tempo è passato da quei tragici fatti, troppo. Oggi finalmente ci siamo”

Argomenti:Diop Mor, giardino, Intitolazione, Samb Modou, Sinistra Progetto Comune

Intitolata a Edoardo Speranza l’area tra Forte Belvedere e via San Leonardo

1 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

Un luogo speciale, accanto a quella Villa Bardini che aveva contribuito a riportare all’attuale splendore. Nardella: “Era un grande fiorentino che amava la sua città”. La figlia Camilla: “Papà era un uomo buono, un combattente mite per il bene delle persone”

Argomenti:cerimonia, Edoardo Speranza, Intitolazione

Intitolato a Fioretta Mazzei il nuovo spazio polivalente nel Giardino dell’Ardiglione

28 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

Funaro e Martini: “Un tributo al suo impegno per la città nel cuore di San Frediano. E’ stata un punto di riferimento fondamentale del sociale e dell’educazione a Firenze”

Argomenti:Fioretta Mazzei, Giardino dell'Ardiglione, Intitolazione, Oltrarno

Firenze festeggia il Giro con due piazze per Martini e Ballerini

18 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Giovedì 20 maggio la Carovana Rosa sarà in città. Ecco tutti i provvedimenti per traffico e sosta. Ieri intanto l’intitolazione di due spazi dedicati allo storico Ct della Nazionale di ciclismo e al vincitore di due Parigi-Roubaix

Argomenti:alfredo martini, Franco Ballerini, Giro d'Italia, Intitolazione, passaggio

Intitolata a Marielle Franco la terrazza delle Oblate

15 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Da oggi l’Altana della Biblioteca porta il nome della consigliera comunale di Rio de Janeiro, paladina dei diritti umani e delle donne, assassinata a 38 anni da alcuni sicari mentre tornava a casa dopo un dibattito

Argomenti:altana, Biblioteca delle Oblate, Intitolazione, Marielle Franco, terrazza

A Tina Anselmi un giardino, per Giovanna Botteri le chiavi della città

4 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Ecco la prima parte delle iniziative organizzate dal Comune per ricordare l’8 Marzo. Le sei porte fiorentine saranno illuminate di giallo e due vie ricorderanno Marielle Franco e Maria Petrocini

Argomenti:8 marzo, giardino, Giovanna Botteri, Intitolazione, Maria Petrocini, Marielle Franco, Tina Anselmi, via

“Papà ha sempre avuto Firenze nel cuore”

16 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Assessore alla cultura con Bargellini durante l’alluvione, parlamentare Dc, presidente della Fondazione CR. Ma soprattutto uomo mite innamorato dell’arte, della cultura e della famiglia. A Edoardo Speranza presto verrà intitolato un luogo pubblico. Il ricordo della figlia Camilla

Argomenti:Edoardo Speranza, Intitolazione, ricordo

Adesso “Nano” e “Marma” hanno i loro giardini

30 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

L’omaggio della città a due indiscussi protagonisti del Novecento fiorentino

Argomenti:cinema, Cultura, giardini, Intitolazione, Nano Campeggi, Pittura, Rodolfo Marmaioli

Intitolato a Enzo Ferrari il ponte tra via Baracca e piazza Puccini

19 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

La cerimonia questa mattina presenti il vicesindaco Giachi e il Presidente del Consiglio regionale Giani che hanno ricordato la vittoria della Rossa al Gran Premio Internazionale di Formula 2 delle Cascine nel 1948

Argomenti:Cristina Giachi, Enzo Ferrari, eugenio giani, Intitolazione, piazza puccini, ponte

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Picchia la compagna davanti alla figlia, arrestato

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy