La cerimonia di intitolazione questa mattina tra via di San Domenico e via della Piazzuola presenti fra gli altri alcuni familiari del giornalista e politico e la moglie Alessandra Vittorini
Intitolazione
Presto una via ricorderà don “Cuba”
Sarà nel quartiere di San Frediano al quale il “Prete degli Ultimi” ha legato il suo nome
Don Ciotti apre gli incontri del Maggio Salesiano al Quartiere 2
Edizione numero 12 per la rassegna dedicata ai giovani con un programma di incontri per tutti che durerà per tutto il mese. Il Parco del Mesola dedicato alle sorelle Nencioni, le due bimbe morte nella strage di via dei Georgofili, e a Peppino Impastato
Intitolata a Natalia Ginzburg la piazzetta lungo via Vecchia Pozzolatico
La cerimonia nella Giornata internazionale della donna. Nardella: “Occasione per fare una riflessione sul ruolo delle donne nella società civile in Italia e nel mondo”
“L’angolo tra Via de Macci e Via del Verrocchio diventi CANTO DEL PICCHI”
Lo chiede una petizione lanciata su Change Org per onorare la memoria di Fabio Picchi, artista della ristorazione e uomo di grande cultura, scomparso alcuni giorni fa ad appena 68 anni
Giorgio Morales, esempio di buona politica da seguire
Questa mattina l’intitolazione della piazza che porta il suo nome accanto alla Leopolda e al viale Fratelli Rosselli. “Ha lasciato un’impronta di modernizzazione nella città e ha avuto un ruolo importantissimo nella storia di Firenze”
Intitolato a Samb Modou e Diop Mor il giardino di via Maragliano
I due senegalesi furono uccisi il 13 dicembre 2011 dal neofascista Gianluca Casseri. La soddisfazione critica di Sinistra Progetto Comune: “Molto tempo è passato da quei tragici fatti, troppo. Oggi finalmente ci siamo”
Intitolata a Edoardo Speranza l’area tra Forte Belvedere e via San Leonardo
Un luogo speciale, accanto a quella Villa Bardini che aveva contribuito a riportare all’attuale splendore. Nardella: “Era un grande fiorentino che amava la sua città”. La figlia Camilla: “Papà era un uomo buono, un combattente mite per il bene delle persone”
Intitolato a Fioretta Mazzei il nuovo spazio polivalente nel Giardino dell’Ardiglione
Funaro e Martini: “Un tributo al suo impegno per la città nel cuore di San Frediano. E’ stata un punto di riferimento fondamentale del sociale e dell’educazione a Firenze”
Firenze festeggia il Giro con due piazze per Martini e Ballerini
Giovedì 20 maggio la Carovana Rosa sarà in città. Ecco tutti i provvedimenti per traffico e sosta. Ieri intanto l’intitolazione di due spazi dedicati allo storico Ct della Nazionale di ciclismo e al vincitore di due Parigi-Roubaix
Intitolata a Marielle Franco la terrazza delle Oblate
Da oggi l’Altana della Biblioteca porta il nome della consigliera comunale di Rio de Janeiro, paladina dei diritti umani e delle donne, assassinata a 38 anni da alcuni sicari mentre tornava a casa dopo un dibattito
A Tina Anselmi un giardino, per Giovanna Botteri le chiavi della città
Ecco la prima parte delle iniziative organizzate dal Comune per ricordare l’8 Marzo. Le sei porte fiorentine saranno illuminate di giallo e due vie ricorderanno Marielle Franco e Maria Petrocini
“Papà ha sempre avuto Firenze nel cuore”
Assessore alla cultura con Bargellini durante l’alluvione, parlamentare Dc, presidente della Fondazione CR. Ma soprattutto uomo mite innamorato dell’arte, della cultura e della famiglia. A Edoardo Speranza presto verrà intitolato un luogo pubblico. Il ricordo della figlia Camilla
Adesso “Nano” e “Marma” hanno i loro giardini
L’omaggio della città a due indiscussi protagonisti del Novecento fiorentino
Intitolato a Enzo Ferrari il ponte tra via Baracca e piazza Puccini
La cerimonia questa mattina presenti il vicesindaco Giachi e il Presidente del Consiglio regionale Giani che hanno ricordato la vittoria della Rossa al Gran Premio Internazionale di Formula 2 delle Cascine nel 1948