• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Firenze si racconta ne Il Diario Popolare

28 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

La sfilata del Calcio in Costume allo Stadio per festeggiare il primo scudetto della Fiorentina nel 1956

Sarà un grande archivio digitale in cui raccogliere ricordi, testimonianze, piccole e grandi storie della città

Raccogliere le testimonianze di piccole e grandi storie, ricordi e aneddoti, per costruire pezzi importanti della storia popolare della città. E’ il Diario Popolare, un nuovo progetto nato in questi giorni da un’idea dell’associazione culturale fund4Art in collaborazione con il Murate Art District e col patrocinio del Comune.

All’iniziativa possono partecipare tutti gli abitanti dell’area fiorentina che siano in grado di raccontare storie del passato e del presente della città, ma anche scuole e associazioni. Le testimonianze verranno raccolte da una apposita squadra a cui si aggiungeranno team alcuni volti dell’arte e dello spettacolo di Firenze come l’attrice Gaia Nanni testimonial del progetto.

“L’ambizione – dice Francesca Merz, presidente di fund4art – è quella di porre la prima pietra per una collezione aperta, un archivio popolare, che domani possa diventare un vero e proprio museo dell’immateriale, ossia di tutto ciò che riguarda la storia sociale, antropologica e artistica di una comunità, La memoria è un’operazione assolutamente necessaria per le comunità”. L’iniziativa ha già identificato dei temi centrali, dai quali possono partire e tornare le parole e le sensazioni: l’Arno, le feste popolari, la vita nelle piazze, il giardino di Boboli, le ricette tipiche, il cinema e la musica. I cittadini potranno contribuire con video propri, foto, oppure scritti che riguardano i propri ricordi (mail: inviavideo@diariopopolare.it) o tramite il Messanger della pagina Facebook del progetto. Tutto sarà passato in digitale e poi inserito per arrivare a un archivio consultabile sul sito: www.ildiariopopolare.it e promosso tramite le pagine social, grazie al lavoro di professionisti come operatori culturali, videomaker e scrittori.

“Questo progetto – aggiunge Mirco Rufilli, consigliere delegato alla promozione e alla valorizzazione della fiorentinità -ha il merito di raggiungere questo obiettivo: tramandare la fiorentinità attraverso la memoria di ognuno di noi”. La chiamata è aperta, in seguito comprenderà tutta la Toscana e non avrà termine. “Raccontare e raccontarsi – conclude Alessandro Martini, assessore alla Cultura della memoria – partendo dalla straordinaria concretezza delle vite “normali” e da un territorio che è la casa per tutti coloro che vi sono nati o hanno deciso di viverci, è l’aspetto più bello del far memoria e lasciare tracce vive del tempo che scorre inesorabile nel susseguirsi di accadimenti e persone che hanno sempre qualcosa da raccontare”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Archivio, Diario Popolare, ricordo, storie, testimonianze

Potrebbero interessarti anche

Una maratona e un concerto per ricordare Michela, uccisa sette anni fa dall’ex marito
10 Maggio 2023
Mercoledì allo stadio il ricordo dei Martiri del Campo di marte
20 Marzo 2023
Firenze e la Questura ricordano Fausto Dionisi a 45 anni dalla morte
21 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy