• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Forza Italia: “Più sicurezza per i tassisti in servizio”

6 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Dopo la morte per Coronavirus di Stefano Martini, gli Azzurri lanciano un appello al Comune: “Siano dati dispositivi di protezione adeguati”

“Più sicurezza per i tassisti in servizio”. A chiederlo è Jacopo Cellai, capogruppo di Forza Italia in Consiglio, assieme a Tommaso Villa vicecoordinatore azzurro cittadino e Giampaolo Giannelli responsabile immagine e propaganda del movimento fondato da Silvio Berlusconi, dopo la tragica morte di Stefano Martini deceduto nella notte tra venerdì 3 e sabato 4 aprile a causa del Coronavirus. Stefano, per tutti Londra 40, lavorava per la cooperativa Co.Ta.Fi e aveva una grande passione per le moto. Era nato e vissuto a Firenze ed è venuto a mancare all’ospedale Santo Stefano di Prato dove era ricoverato da alcune settimane dopo aver contratto il Covid-19 e non aveva altre patologie. E’ stato la prima vittima tra i tassisti in Toscana.

Un episodio drammatico che riaccende con prepotenza i riflettori sulle scarse condizioni di sicurezza in cui i tassisti sono costretti quotidianamente a svolgere il proprio lavoro. Non soltanto adesso per l’emergenza pandemia ma anche per i rischi a cui vanno incontro caricando in macchina clienti che possono trasformarsi in potenziali aggressori. E il riferimento va alla dolorosa vicenda di Gino Ghirelli, il tassista fiorentino morto lo scorso dicembre dopo due anni e mezzo di coma a seguito delle percosse subite da due clienti mentre era in servizio con il suo taxi.

“Il tragico decesso di Stefano – dice Cellai – ci fa mettere l’accento proprio sulla mancanza di sicurezza e sui problemi di tutta la categoria che svolge un servizio importante e sempre in contatto con le persone, con tutti i rischi del caso”. “A Firenze – continua Villa – ci sono 724 Taxi. Il Comune ha fornito finora soltanto 200 mascherine, mentre altre 600 sono state donate dall’AGCI. Questa situazione ha esposto, ed espone tuttora, i conducenti al rischio del contagio, visto che le vetture hanno spesso accompagnato anche clienti febbricitanti e privi di mascherine, alle strutture ospedaliere”.

Alcuni tassisti hanno pensato di proteggersi da soli installando in vettura divisori interni tra guidatore e cliente: secondo Forza Italia però non deve valere il principio del “fai da te” ma quello di una tutela di carattere generale. “Questa situazione – concludono Cellai, Villa e Giannelli – non è tollerabile. Si tratta di una categoria che già ha visto una pesante contrazione a livello economico, e che nonostante il calo di corse e le difficoltà continua a prestare un servizio fondamentale per l’intera comunità. Rivolgiamo un appello al Comune affinché si adoperi per una immediata messa in sicurezza dei conducenti, con dispositivi di protezione adeguati”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Forza Italia, Jacopo Cellai, sicurezza, tassisti, taxi

Potrebbero interessarti anche

Sicurezza alle Cerbaie: 30 controllati, quattro denunciati e un panetto di hashish sequestrato
20 Dicembre 2022
Arrivano altre 100 nuove telecamere
10 Dicembre 2022
Firenze, monopattino scontato per tornare a casa in sicurezza
3 Novembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy