• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Fratelli d’Italia e Lega: sul restyling del Franchi persi 12 anni

2 Novembre 2019 // Luciano Mazziotta

Destra all’attacco di Nardella e Pierguidi. Armentano e Giorgetti (Pd): “Polemiche sterili che non fanno bene a Firenze e alla Fiorentina”

Un momento della conferenza stampa di FdI a Palazzo Vecchio. Da sinistra: Alessandro Draghi, Francesco Torselli, Simone Sollazzo e Claudio Gemelli

“Nardella e Pierguidi la smettano di raccontare bugie e di strumentalizzare la vicenda stadio, ammettendo piuttosto che con i loro balletti hanno fatto perdere 12 anni alla città, alla società e ai tifosi”. Si arroventa il clima politico attorno alla vicenda dell’eventuale restyling dello stadio Franchi strettamente collegato al possibile trasferimento della Fiorentina in un nuovo impianto a Novoli, in una parte dell’area Mercafir, che sarebbe pronto secondo le previsioni nel 2024.

Ad andare pesantemente all’attacco sono Fratelli d’Italia e Lega, i primi nel corso di una conferenza stampa convocata per fare chiarezza sulla riqualificazione del vecchio Comunale e i secondi attraverso una lettera aperta al presidente Rocco Commisso nella quale invitano il patron Viola a non fidarsi troppo delle promesse fatte dall’amministrazione comunale in quanto “il Sindaco Nardella” che “governa la nostra città ininterrottamente da più di 10 anni, nonostante i reiterati proclami, non è ancora riuscito a trovare una soluzione né per lo stadio né per la Mercafir”.

Michele Pierguidi, presidente del Quartiere 2

E il bersaglio preferito, almeno per quanto riguarda FdI, è proprio il presidente Pd del Quartiere 2 Michele Pierguidi che insieme ai commercianti di Campo di Marte si è fatto promotore di una petizione arrivata a 1.500 sottoscrizioni per impedire la “dismissione” dal calcio del Comunale.

“Pierguidi – dicono gli esponenti di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi, Francesco Torselli, Claudio Gemelli e Simone Sollazzo – oggi fa il capopopolo promuovendo raccolte di firme per ristrutturare il Franchi. Peccato che era fra i banchi della maggioranza a Palazzo Vecchio, cioè quando con il suo voto poteva veramente incidere sul futuro dello stadio di Campo di Marte, alla proposta di Giovanni Galli e di Francesco Torselli di coprire lo stadio abbia votato contro. Questo signore siede al governo della città da 11 anni e pensa di risolvere i problemi del suo quartiere con una raccolta firme? Ma non si vergogna a prendere così in giro i cittadini?”.

Duro anche il commento sul primo cittadino fiorentino: “L’atteggiamento di Nardella – proseguono -è, se possibile, ancora più ridicolo. Mentre oggi si fa fotografare con Commisso e Barone, parlando di stadio pronto in 4 anni, qualcuno dovrebbe ricordargli che era lui il vicesindaco di Renzi quando questo prometteva l’inizio dei lavori per il nuovo stadio a Castello nell’autunno del 2009 e tutte le proroghe concesse ai Della Valle ogni volta che scadevano i tempi per la presentazione dei progetti per il nuovo impianto”.

Al veleno la conclusione: “Nardella e Pierguidi hanno strumentalizzato e preso in giro Firenze e i fiorentini: facciano un bagno di umiltà e la smettano coi finti litigi tra chi vuole il restyling del Franchi e chi invece un nuovo stadio. Se avessero voluto coprire il Franchi avrebbero potuto votare la nostra proposta del 2013. Oggi la Fiorentina ha una proprietà che vuol fare e vuol fare ‘fast, fast, fast’: la politica faccia un passo indietro e lasci decidere a Commisso qual è la strada più rapida per dare alla Città uno stadio all’altezza delle proprie ambizioni”.

Secca la replica di Nicola Armentano, capogruppo Pd in comune, e di Fabio Giorgetti presidente commissione Sport: “Si tratta di polemiche sterili che non guardano al bene della città e della Fiorentina. Sono loro a strumentalizzare la vicenda, non il Pd e l’amministrazione che invece stanno lavorando per arrivare a una soluzione. Fratelli d’Italia fa una sua ricostruzione della vicenda, componendo un mosaico alquanto poco reale. Quanto alla Lega siamo certi che il presidente Commisso ha dalla sua abbastanza esperienza e competenza per saper scegliere i buoni consigli”.

Aspro anche il commento di Michele Pierguidi: “La loro ricostruzione è molto fantasiosa. Il Quartiere 2 ha votato quattro anni fa una mozione per il restyling del Franchi. L’unica cosa che hanno detto è che sono un capopopolo ed è vero: lo sono. Sono nato in questo quartiere e lo conosco palmo per palmo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessandro Draghi, Artemio Franchi, FdI, Francesco Torselli, Lega, Michele Pierguidi, nuovo stadio, restyling, stadio

Potrebbero interessarti anche

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”
24 Marzo 2023
Rissa nell’ex hotel occupato di via Maragliano. Fdi e Lega chiedono lo sgombero immediato
23 Marzo 2023
Restauro del Franchi, Fiorentina “fuori casa” per due anni
21 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy