• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Funaro: “Individuare e punire gli autori dei cori antisemiti e contro le donne: lo dico da ebrea”

5 Settembre 2022 // Luciano Mazziotta

Sergio Vessicchio, già querelato ad agosto dal Comune, è in procinto di ricevere una seconda querela dopo le gravi e spregevoli affermazioni fatte al termine di Fiorentina-Napoli nei confronti di Firenze

Dopo Fiorentina-Juventus è bufera sui tifosi bianconeri e torna a galla, con nuove offese e ingiurie, anche Vessicchio già querelato ad agosto dal Comune. Nardella lo querela una seconda volta

“I viola non sono italiani, ma una massa di ebrei” e ancora “il viola è il colore che odio, il colore che odio di più, sterilizziamo le donne, così non ne nascono più”. E’ bufera sui tifosi Juventini dopo la diffusione su Tik Tok di un video nel quale il “formaggino” dello stadio Franchi riservato ai supporter bianconeri canta a squarciagola cori antisemiti e offensivi nei confronti dell’intera città. Frasi vergognose che, se segnalate al giudice sportivo dai collaboratori della Procura Federale, costeranno una salatissima multa al club bianconero. Chi ha cantato, una volta individuato, invece rischia il Daspo. E la risposta di Firenze non si è fatta attendere con la dura presa di posizione dell’assessore al Welfare Sara Funaro che in un tweet parla di “Frasi vergognose e inaccettabili. Lo dico da donna e da ebrea. Quelli non sono tifosi, lo sport è disciplina e rispetto: chi ha intonato quei cori deve essere individuato e punito. La nostra memoria e le donne devono essere rispettate”. 

Ma anche con un nuovo intervento del sindaco Dario Nardella perché domenica oltre ai cori dei sedicenti tifosi juventini si è rifatto vivo con uno spregevole commento nei confronti della città e dei fiorentini anche Sergio Vessicchio, ex giornalista radiato dall’Albo nel 2019 per le ripetute accuse sessiste rivolte a una donna arbitro durante una telecronaca, e adesso direttore non si sa a quale titolo di ben due siti web: Agropoli news e Tuttojuve.net (https://www.lamartinelladifirenze.it/caso-vessicchio-il-comune-procede-per-diffamazione/). Dopo aver visto  Fiorentina-Napoli con Spalletti offeso dalla tribuna dal tifoso poi sanzionato con un Daspo di due anni, Vessicchio fra l’altro già querelato ad agosto dal Comune per diffamazione si è lasciato andare a frasi del tipo: “Firenze è una città vigliacca a cui è concesso tutto, mi vergogno di essere italiano come loro. Cari Fiorentini siete una razza di merda” e “Firenze è razzista, vigliacca, è la fogna d’Italia”, frasi che non sono piaciute per niente a Palazzo Vecchio. “Con il Comune di Firenze abbiamo già avviato l’azione legale per difendere il nome e l’immagine di Firenze e dei fiorentini dalle ripetute diffamazioni di questo signore – ha scritto il primo cittadino su Facebook -. Faremo una nuova azione risarcitoria di fronte a questi ennesimi insulti e con i soldi che dovrà darci pagheremo la retta delle scuole calcio ai bambini della nostra città che non se la possono permettere. Il tifo e il giornalismo sono una cosa, le offese gratuite e la violenza verbale sono ben altro e noi non le lasciamo passare”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cori, cori antisemiti, Fiorentina-Juventus, ingiurie, offese, querela, Sergio Vessicchio

Potrebbero interessarti anche

Carrai querela l’Espresso e tre suoi giornalisti
20 Novembre 2022
Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione
12 Agosto 2022
Il comune querela Sergio Vessicchio
7 Marzo 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy