• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

GP Mugello 1, le Rosse memorabili in piazza Signoria

11 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Ferrari schierate in tutta la loro bellezza all'autodromo del Mugello

Sabato lo spettacolo di video mapping con proiezioni sulla facciata di Palazzo Vecchio, domenica l’esposizione delle monoposto delle vittorie storiche e della gamma 2020 del Cavallino Rampante

Sabato 12 e domenica 13 Firenze si tinge di rosso per celebrare i 1000 Gran Premi della casa di Maranello in Formula 1. Due giorni di festa per raccontare la storia della squadra corse e della casa automobilistica diventata in tutto il mondo simbolo dell’Italian style. Un programma che prevede non solo l’esposizione delle vetture più memorabili di 70 anni di Gp, ma anche uno spettacolo di video mapping con proiezioni sulla facciata di Palazzo Vecchio, performance a terra verticali.

Sabato alle 21 show in piazza Signoria con ingresso libero fino a un massimo di 500 posti nel rispetto delle distanze Covid-19 (oltre alla capienza dei dehors degli esercizi commerciali presenti). Si potrà effettuare l’accesso a partire dalle 18 da via Vacchereccia e via dei Calzaiuoli. I pedoni che vogliono solo transitare dalla piazza seguiranno appositi corridoi. L’evento sarà trasmesso sui canali Sky f1 Italia e Sky f1 UK e sarà visibile sulla piattaforma on line e sui social media della scuderia Ferrari.

Domenica dalle 8 alle 20 è prevista l’esposizione delle auto e monoposto delle vittorie storiche. Ingresso libero a turni di 100 persone alla volta nel rispetto delle distanze (si potrà accedere a partire dalle 8 da piazza della Signoria lato Fontana del Nettuno). Come prevedono le normative anti Covid sono vietati gli assembramenti ed è obbligatorio usare la mascherina e rispettare la distanza di sicurezza. In piazza della Signoria non ci saranno solo le vetture iconiche della Rossa, ma anche quelle della gamma Ferrari del 2020, nonché una show-car con la speciale livrea celebrativa dei 1000 Gp realizzata in esemplare unico. Le auto resteranno in mostra, aperta a tutti, la giornata di domenica 13. Piazza della Signoria sarà comunque sempre transitabile attraverso appositi corridoi senza creare assembramenti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Ferrari, Formula 1, Gran premio F1, Mugello, Piazza Signoria

Potrebbero interessarti anche

Si perde in piazza Signoria, la Municipale lo riaffida ai genitori
18 Agosto 2023
C’è anche Larissa Iapichino tra i vincitori del ‘Premio Internazionale Fair Play Menarini’
20 Giugno 2023
Medici, gente del Mugello. In mostra i ritratti della casata fortemente legata al suo territorio
20 Maggio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy