• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

I giovani di Confartigianato scelgono una donna: Guscelli presidente

15 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

“Rappresentiamo il futuro, facciamo squadra con imprese e istituzioni”

L’assessore alle attività produttive Federico Gianassi e la presidente Bianca Guscelli

“Che sia stata scelta una donna, una ragazza alla guida dei giovani artigiani di Firenze non dovrebbe stupire più di tanto: forse nel passato il nostro mondo era molto maschile ma oggi il protagonismo femminile sta facendo, in molti casi, la differenza. Perché? Perché quando il gioco si fa duro sono i duri che iniziano a giocare e noi donne, come si sa, siamo molto più resistenti dei colleghi maschi”.

Trent’anni, una buona dose di orgoglio rosa e la citazione dal film cult Animal House, Bianca Guscelli è la neo-eletta presidente della sezione giovani di Confartigianato. Il nuovo direttivo, composto da Andrea Chiodi, Irene Floris e Samuele Rabassi (vicepresidenti), Ginevra Gualtieri e Marco Rontini, alla sua prima uscita ha incontrato l’assessore alle Attività produttive del Comune Federico Gianassi.

“In effetti e la di là delle battute – continua Guscelli – oggi il gioco per noi artigiani si è fatto sicuramente più duro. Siamo ancora qua a scontare i danni della crisi del 2007-08, che di fatto ha smantellato l’edilizia, e in più dobbiamo fare i conti con un calo della domanda interna non compensata dall’export a cui con fatica riescono ad accedere imprese tradizionalmente non enormi come le nostre”.

Ma nonostante tutto l’artigianato e il fare impresa rappresentano sempre più una concreta possibilità per i giovani di entrare nel mondo del lavoro. “La scelta di avviare una carriera imprenditoriale – prosegue – è ormai molto frequente nelle nuove generazioni. La partita iva non è più vista come in passato come un qualcosa di difficoltoso o penalizzante ma come idea di libertà nella gestione del tempo e della propria autonomia. Anche per questo motivo, per ciò che oggi i giovani, le loro idee e le loro scommesse sul futuro rappresentano per Firenze e per la Toscana, ci auguriamo di poter contare su tutto l’aiuto necessario da parte di imprese e istituzioni”.

Guscelli è nata a Firenze e dopo aver vissuto per un periodo di tempo all’estero è tornata in Italia dove ha iniziato a lavorare nel reparto relazioni internazionali della storica azienda di famiglia, la Brandimarte. Nel 2017 ha rilevato il marchio dandogli una nuova immagine in modo da coinvolgere nella clientela anche le giovani generazioni. Da sette mesi è mamma della piccola Vittoria Meissa avuta dal compagno Stefano Marchetti imprenditore immobiliare. La sua prima iniziativa  sarà organizzata in collaborazione con l’associazione Tommasino Bacciotti.

“Sono molto contento – ha detto Gianassi – che Bianca si metta a disposizione dei giovani di Confartigianato. Credo che con la sua passione e la sua esperienza possano ulteriormente crescere, e possiamo crescere insieme attivando ulteriori collaborazioni ed evidenziando il mondo del nostro artigianato, che punta molto sui giovani”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Bianca Guscelli, Confartigianato, Federico Gianassi

Potrebbero interessarti anche

Marcheschi contro Nardella: “Stadio, altra bugia”. Gianassi: “Incalzi il suo Governo sul Pnrr”
5 Settembre 2023
Nel nuovo video Lorenzo Baglioni racconta i “Supereroi” del lavoro
12 Dicembre 2022
Librerie indipendenti presidi culturali e sociali: nasce la nuova categoria di Confartigianato
9 Settembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy