• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Impresa etica nuova chiave di sviluppo per Giachetti (AIDDA)

21 Febbraio 2020 // La Martinella di Firenze

Il nuovo consiglio di AIDDA Toscana, l'Associazione delle donne imprenditrici e dirigenti d'azienda

La neo presidente: “Sostenibilità globale delle produzioni e dei servizi unica risposta per dare un futuro alla Toscana”

Antonella Giachetti (AIDDA Toscana)

Antonella Giachetti è la nuova presidente di AIDDA Toscana, l’associazione delle donne imprenditrici e dirigenti d’azienda fondata nel 1961 a Torino e da oltre 50 anni il più autorevole punto di riferimento per le donne che assumono ruoli di responsabilità nella struttura economica italiana.

Commercialista, presidente del collegio sindacale o sindaco o revisore unico in diverse società fra cui il Consorzio Operativo Monte Paschi di Siena, nonché membro dei consigli di amministrazione di alcune importanti realtà italiane come Fabbrica Servizi srl, la società di servizi della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, e SEVIAN srl società fiduciaria gruppo IFIGEST banca, Giachetti è stata eletta dall’assemblea del sodalizio lo scorso 20 febbraio e subentra a Maria Stella Reali Bigazzi. Il nuovo consiglio direttivo è composto, oltre alla presidente, da Paola Butali, Gabriella Ciabattini,  Mara Graverini, Orietta Malvisi Moretti, Sara Nuzzaci e Maria Oliva Scaramuzzi e consigliera nazionale Sabrina Tonti.

Al centro della sua agenda c’è la sostenibilità economica, ambientale e sociale dello sviluppo. E il primo punto, per altro già in fase di studio e realizzazione è la promozione e l’aiuto fattivo alla realizzazione di Scuole per giovani imprenditori dove AIDDA possa contribuire a introdurre una nuova visione di impresa etica, capace di interagire in maniera virtuosa con il territorio e con la comunità in cui opera.

“Non può esistere oggi – dice Giachetti – un modello di sviluppo che veda la crescita e il rispetto dell’ambiente come due opposti. Serve un modello nuovo, che non rinunci agli standard di sviluppo sociale che siamo riusciti a conquistare: la chiave di volta è l’abbandono di una logica del profitto a tutti costi. Compiuto questo primo passo si potrà riuscire a considerare l’ambiente non come luogo da depredare quanto piuttosto come risorsa da tutelare e da condividere”. Che subito dopo aggiunge: “Da adesso in poi, l’impresa potrà solo essere etica. L’etica di impresa e la sostenibilità globale delle produzioni e dei servizi sono l’unica risposta per dare un futuro alla Toscana, a partire dall’artigianato e dal turismo che vanno trasformati in un movimento slow per contrastare un mordi e fuggi che è l’esatto contrario della sostenibilità. Servono poi proposte volte a sostenere una produzione che dia spazio al lavoro creativo e di collaborazione delle “botteghe”, enfatizzando la qualità e la capacità dei nostri prodotti di durare nel tempo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:AIDDA Toscana, ambiente, Antonella Giachetti, Donne imprenditrici, Sostenibilità, Sviluppo

Potrebbero interessarti anche

Verdi lime e completamente elettriche, ecco le auto Enjoy per il car sharing cittadino
24 Ottobre 2022
“Bigger than us”, la battaglia di una ragazzina contro la plastica
2 Settembre 2022
Il grido di allarme di Aidda: “Col caro energia stanno naufragando le piccole e medie imprese”
29 Agosto 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy