• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“La maggioranza non vuole la Fiorentina al Franchi”

9 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Lega all’attacco dopo la bocciatura di un ordine del giorno in cui si chiedeva di rimuovere ogni vincolo burocratico che impedisca il rifacimento dello stadio. Replica il Pd: “Solo strumentalizzazioni per cercare visibilità”

Bussolin con il cartello a sostegno di Rocco Commisso e della Fiorentina

Acque agitate ieri pomeriggio in Consiglio sul tema stadio. Al termine della comunicazione del sindaco Dario Nardella sullo stato dell’emergenza Covid-19 in città ci ha pensato il capogruppo della Lega Salvini Federico Bussolin a movimentare la seduta: prima con la presentazione di un ordine del giorno che impegnava sindaco e amministrazione ad intraprendere “ogni azione necessaria per rimuovere ogni vincolo burocratico che impedisca un efficace rifacimento dell’Artemio Franchi”, rendendosi “disponibili a dare all’ACF Fiorentina lo stadio in concessione per 99 anni o a vendere l’impianto” (bocciato) e poi con l’esposizione di un cartello per ribadire la solidarietà del Carroccio a Rocco Commisso e alla Fiorentina subito rimosso dagli agenti della Municipale presenti alla seduta.

“È assurdo – dice Bussolin – che l’amministrazione non sia capace di dare una risposta chiara e univoca in merito al futuro della Fiorentina. Il voto contrario odierno della maggioranza ha un solo significato: Nardella ha abbandonato Commisso. Un errore che i fiorentini non perdoneranno”.

Il documento, in cui si chiedeva anche di “confermare la realizzazione della nuova Mercafir indipendentemente dall’alienazione del cosiddetto comparto sud”, è stato firmato pure dagli altri consiglieri leghisti tra cui il vicepresidente del Consiglio Emanuele Cocollini che sullo stadio rincara la dose: “Abbiamo provato imbarazzo – aggiunge – nel commentare lo striscione con il quale il sindaco ha voluto dichiarare la sua vicinanza a Commisso, che denota un ridicolo provincialismo di cui Firenze non ha bisogno. Il presidente della Fiorentina ha dichiarato di non voler partecipare al bando per l’alienazione dell’area Mercafir ed ha opzionato i terreni di Campi Bisenzio per la realizzazione del nuovo stadio. L’unica strada percorribile è la realizzazione del nuovo Franchi, mettendo nelle condizioni la proprietà Fiorentina di realizzare un grande progetto di sviluppo dell’area”.

Secca la replica del Pd, attraverso il capogruppo Nicola Armentano e il presidente della commissione sport Fabio Giorgetti: “Abbiamo proposto di portare il documento in commissione per approfondirlo e apportare correttivi che avrebbero consentito il nostro sostegno. Proposta che però è stata rifiutata. Noi siamo accanto alla società e ai tifosi, condividiamo quanto ha già espresso con chiarezza il sindaco, siamo convinti che il Franchi sia un bene prezioso che merita attenzione e investimenti. Non ci stiamo agli attacchi strumentali fatti solo per cercare visibilità”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Artemio Franchi, Federico Bussolin, fiorentina, Lega, nuovo stadio, stadio

Potrebbero interessarti anche

Il Franchi e il futuro di Campo di Marte: alla Palazzina Reale dibattito il 29 giugno
27 Giugno 2022
Bussolin nuovo segretario cittadino della Lega
12 Giugno 2022
Nuovo Franchi, ecco la road map dei lavori
7 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Doppia aggressione con ferimento

3 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy