• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Libri e musica, gli appuntamenti dell’Estate fiorentina

22 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

La cantautrice pesarese Maria Antonietta

Domani pomeriggio Simone Innocenti e Gabriele Ametrano incontrano Sacha Naspini. Supernova e Maria Antonietta in concerto alla Torre di San Niccolò e in Manifattura

La frase Firenze patria del Rinascimento è un luogo comune anche se  corrisponde alla verità. Osservando però in dettaglio tutti gli avvenimenti che si susseguono in questa estate fiorentina post emergenza Covid, possiamo affermare che Firenze si identifica anche in musica di tutti i tipi e presentazioni di libri.

Aspettando la Città dei Lettori (Foto di Cristina Andolcetti)

Cominciamo con il quinto appuntamento di “Aspettando la  città dei lettori”, il ciclo di eventi per accompagnare il pubblico alla terza edizione del festival dedicato al libro e alla lettura che si terrà dal 27 al 30 agosto a Villa Bardini. Giovedì 23 luglio alle ore 18,30 davanti alla libreria “Il Libraccio” in via de’ Cerretani Simone Innocenti e Gabriele Ametrano si confonteranno con Sacha Naspini autore de I Cariolanti (Edizioni E/O). Romanzo di formazione che si snoda attraverso tredici fotografie di un’Italia gotica, rurale, notturna. Tredici istantanee della vita di un uomo nato di traverso. Aldo è un disertore della Prima Guerra. Non vuole partire e costruisce un rifugio sotterraneo per lui e la sua famiglia. Bastiano il bambino sperimenta la nuova vita costellata da fame, freddo e caldo. Soprattuto la fame. Finalmente la guerra finisce e Bastiano esce e si deve confrontare con la vita vera non molto dissimile dalla vita della buca solo che qui non si parla di privazioni ma di violenza. Infatti sperimenta il carcere e la ferocia del secondo conflitto mondiale. Si troverà a confrontarsi anche con inaspettati segreti di famiglia. Sacha Naspini è nato a Grosserto nel 1976. E’ autore di numerosi racconti e romanzi. Scrive per il cinema.

Per chi non è appassionato di libri c’è la musica e qui il calendario è fitto. Domani, giovedì 23 luglio alle ore 22, alla Manifattura Tabacchi, Via delle Cascine 33, si esibisce Maria Antonietta cantautrice e scrittrice pesarese. L’evento è già sold out però viene trasmesso in filodiffusione nei 2.500 mq di Giardino della Ciminiera: le note e le parole della giovane artista marchigiana invaderanno il nuovo spazio verde di Manifattura che trasforma il cortile in un giardino temporaneo contornato da alberi, piante, fiori e specchi d’acqua. La cantautrice è ospite di LoudLift LIVE la prima cabina di registrazione a ‘gettoni d’Italia’ a cura di Matteo Gioli che si occupa della selezione degli artisti italiani e internazionali puntando su cantautori dalla forte riconoscibilità e sensibilità artistica.

Venerdì 24 luglio evento in streaming alle ore 20 dalla Torre di San Niccolò. Lo streaming sarà trasmesso attraverso un cross posting facebook che coinvolgerà i migliori blogs, social e pattaforme di settore del mondo per una copertura di oltre 10 milioni di followers. “It’s My House” è la performance di un’ora e mezzo nella quale il duo fiorentino composto da Emiliano Nencioni e Giacomo Godi, in arte Supernova, proporranno musica da loro interamente prodotta e composta nel loro studio situato sulle colline della città.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Estate Fiorentina, Libri, Maria Antonietta, musica, Simone Innocenti, Supernova

Potrebbero interessarti anche

Anche i Rockets al Tuscany Hall per l’ultima notte alla consolle di Dj Grecos
23 Febbraio 2023
L’arte di Leonard Cohen tra storia, musica ed ebraismo
16 Febbraio 2023
Duke Ellington Orchestra, Dream Theater e Cappuccetto Rozzo: tris d’assi da non perdere
18 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy