• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mercafir, ok definitivo in Consiglio alla variante

28 Gennaio 2020 // La Martinella di Firenze

Forse già da mercoledì la pubblicazione del bando per la vendita. Lega: “Fermatevi o sarete ricordati come l’amministrazione che ha fatto scappare la Fiorentina da Firenze”
L’area della nuova Mercafir

“Fermatevi, altrimenti verrete ricordati come l’amministrazione che ha fatto scappare la Fiorentina da Firenze”. Via libera definitivo in  consiglio comunale alla variante semplificata per la realizzazione del nuovo centro alimentare polivalente e del nuovo stadio alla Mercafir.

Ma è scontro con le opposizioni e in particolare con la Lega andata fortemente all’attacco con il capogruppo Federico Bussolin e con il vice presidente del Consiglio Emanuele Cocollini. La variante, presentata dall’assessore all’Urbanistica Cecilia Del Re, è stata approvata dopo l’ok definitivo della giunta del 10 gennaio scorso e il suo esito finale era scontato. Specifica quattro punti: l’aspetto patrimoniale dello stadio, la modalità attuativa del comparto nord, l’attribuzione della capacità edificatoria e delle relative destinazioni d’uso a ciascun comparto e le condizioni di accessibilità dell’area: tutti aspetti che precisano il contenuto della previsione vigente senza alterarlo né in termini di localizzazione né di dimensione.

La fase successiva adesso sarà la pubblicazione (forse già da mercoledì sera) del bando di gara per la vendita dell’area sud dove secondo gli intendimenti della Giunta Nardella dovrà sorgere il nuovo impianto sportivo assieme alle strutture commerciali, direzionali e ricettive previste.

“L’esposizione di Del Re non ci ha convito oggi così come non ci convinse a novembre – ricordano Bussolin e Cocollini – quando già spiegammo le ragioni che ci avevano portato a votare contro: l’impossibilità di spostare il mercato in 24 mesi; l’inconsistenza delle risorse per costruire il nuovo mercato; la mancanza delle risorse per costruire il nuovo mercato; la mancanza della perizia che stabiliva il valore dell’area. Adesso la perizia c’è: 22 milioni di euro e sappiamo che Rocco Commisso non vuole spenderne più di sei. Cercate di capire bene, prima di continuare, se c’è una possibile soluzione per il Franchi, sennò verrete ricordati come l’amministrazione che ha fatto scappare la Fiorentina da Firenze e ve ne assumerete da responsabilità politica”.

Per Antonella Bundu e Dimitrij Palagi (Spc) “La maggioranza sceglie una variante fast, fast, fast, piena di contraddizioni. Parla di condizioni mutate per passare da stadio pubblico a privato, quando ancora in questi giorni la nuova proprietà di ACF Fiorentina ha detto di essere pronta a qualsiasi tipo di soluzione, che garantisca tempi rapidi e certezze di sviluppo nel breve periodo”.

La variante approvata, secondo il capogruppo Pd Nicola Armentano, è invece “un passaggio fondamentale che porta avanti il percorso intrapreso per dare un nuovo stadio alla città e alla squadra viola, tutelare la Mercafir e riqualificare un’intera area. Da parte nostra c’è la volontà di lavorare con la massima sinergia assieme alla società, che ringraziamo per l’impegno e la passione messi a disposizione della Fiorentina. Qual è la nostra idea di città noi lo abbiamo chiaro: una città che cresce, che difende le sue eccellenze produttive, che si sviluppa. Dalla Lega invece le solite polemiche e tanta confusione”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bando gara, Consiglio comunale, fiorentina, Mercafir, nuovo stadio, stadio

Potrebbero interessarti anche

Sulla tassa di soggiorno altro strappo fra Italia Viva (che si astiene) e la maggioranza
28 Marzo 2023
M5S: “La Fiorentina giochi in casa a Castello”
27 Marzo 2023
“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”
24 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy