• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Movida, anticipata la pulizia di S. Spirito, S. Ambrogio e S. Croce

25 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Ecco la risposta del Comune alle proteste dei residenti stanchi di assembramenti e schiamazzi. E in Commissione nuovo scontro Lega-Pd

Anticipata la pulizia dei sagrati delle chiese di Santo Spirito, Santa Croce e Sant’Ambrogio. E’ questa la risposta del comune alle proteste dei giorni scorsi dei residenti nelle tre piazze cittadine stanchi di assembramenti, malamovida, vie e viuzze trasformate in latrine a cielo aperto, schiamazzi fino alle quattro del mattino che impediscono non solo ogni più elementare regola del vivere civile (comprese anche quelle anti-Covid sistematicamente ignorate) ma anche il giusto riposo per i tanti che la mattina dopo si devono alzare presto per recarsi a lavorare.

Scene di movida a Santo Spirito

Lo prevede una disposizione dell’assessore alla sicurezza Andrea Vannucci, d’accordo con la collega all’ambiente Cecilia Del Re, il quale ha stabilito che gli operatori Alia, accompagnati da una pattuglia della Municipale puliranno in anticipo gli spazi consacrati davanti alla facciata principale delle tre chiese. Il servizio, che si aggiunge all’ordinanza che vieta la vendita, l’uso e la detenzione di contenitori di vetro, sarà attivo il venerdì notte, il sabato notte e la domenica notte a partire dalle 3. Il debutto dunque avverrà domani e sarà un primo test per verificarne sul campo l’efficacia.

Intanto è bufera per alcune dichiarazioni rilasciate durante un’audizione in Ottava commissione dal commissario della Municipale Elio Covino. Secondo quanto riferito dai consiglieri della Lega Emanuele Cocollini, Andrea Asciuti, Michela Monaco e Federico Bussolin, riguardo agli episodi di assembramenti e mala movida, Covino avrebbe dichiarato che “la Polizia Municipale ha l’ordine dalla Prefettura di non intervenire per colpire il disturbo delle quiete pubblica, l’assenza di mascherine e gli assembramenti”. “Un fatto gravissimo, a giudizio degli esponenti del Carroccio fiorentino che “se non smentito Capo della Polizia Municipale richiede al più presto un chiarimento. I ragazzi hanno il diritto di divertirsi ma nel rispetto del prossimo. Crediamo che l’amministrazione debba intervenire in modo deciso e concreto”.

E il chiarimento, sotto forma di replica però della presidente della commissione Alessandra Innocenti, arriva a strettissimo giro di posta: “I commissari Elio Covino e Paola Pieri – attacca – hanno chiarito in maniera inequivocabile che il servizio per il controllo delle aree e zone ad alta concentrazione di attività commerciali ed esercizi pubblici viene effettuato in coordinamento con Questura e Prefettura. Hanno anche spiegato come è organizzato. Nessuno ha mai parlato di un ordine di non intervenire ma si è spiegato come per la tutela di tutti i cittadini si preferisce avere un atteggiamento prudente, preferendo l’azione discreta degli agenti in borghese. È davvero deprecabile che la Lega faccia polemica sulla Polizia Municipale. Un comportamento scorretto che mette in discussione la professionalità e la competenza degli agenti che devono affrontare queste tematiche”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, degrado, disposizioni, Lega, movida, Sant'Ambrogio, Santa Croce, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

Rissa nell’ex hotel occupato di via Maragliano. Fdi e Lega chiedono lo sgombero immediato
23 Marzo 2023
Maxi coperta antiviolenza in piazza Santa Croce
8 Marzo 2023
Bussolin neo segretario provinciale della Lega
27 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy