• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Oltre 6.000 ingressi in media nella settimana di Ferragosto e domenica l’Accademia è gratuita

3 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

La Sala del Colosso nella foto di Guido Cozzi

La “casa” del David è stata una dei luoghi che ha riscosso il maggior interesse dei turisti nella settimana clou per le vacanze: sono stati perlopiù stranieri, in comitive di amici, coppie e famiglie

Nuovo appuntamento con “La domenica al museo” (#DomenicalMuseo). Domani, 4 settembre, prima domenica del mese l’ingresso alla Galleria dell’Accademia sarà gratuito per tutti grazie all’iniziativa del MiC-Ministero della Cultura che coinvolge tutti i musei e i parchi statali italiani. L’orario di apertura è dalle 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso 18.20), non è possibile effettuare la prenotazione. Per chi è appena rientrato dalle vacanze e ha voglia di sentirsi ancora un po’ in ferie nella propria città o per i turisti, italiani e stranieri, che sono a Firenze un nuovo appuntamento da non perdere per ammirare in tutta la sua bellezza e maestosità il David di Michelangelo o la bellissima Sala del Colosso con la nuova illuminazione e il colore “azzurro Accademia” esclusiva del Museo per far risaltare ancora meglio i capolavori della pittura fiorentina del Quattrocento e del primo Cinquecento ospitati.

Il Direttore dell’Accademia Cecilie Hollberg

Intanto l’Accademia è risultato essere tra i musei italiani statali, insieme alla Reggia di Caserta, uno dei luoghi di maggior interesse nella settimana di Ferragosto (7-15 agosto). A decretarlo è il bollettino pubblicato recentemente dal Ministero del Turismo insieme a Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo. Nella settimana di Ferragosto la Galleria ha mantenuto un numero piuttosto alto di visitatori con una media giornaliera di oltre 6000 ingressi ed un picco di oltre 7000 il 7 agosto. Per quanto riguarda la tipologia di pubblico si tratta di un turismo prevalentemente straniero più che nazionale, inoltre si è riscontrata una bassa affluenza di gruppi organizzati a favore di comitive di amici, coppie e famiglie, con una fascia di età molto giovane.

“La Galleria – conferma il direttore Cecilie Hollberg – è meta nota per i turisti, e questo lo sappiamo. Il pubblico, sia italiano che straniero, è attratto sì dal David di Michelangelo ma abbiamo avuto modo di riscontrare con piacere come, oggi, a fine visita, esprima il proprio gradimento nei confronti di tutte le collezioni conservate all’interno del museo. Il nostro impegno di questi anni per valorizzare tutte le opere esposte, con un nuovo allestimento che consente chiavi di lettura diverse, con didascalie moderne, con tutta l’offerta su Accademia online con video di approfondimento delle singole sezioni, insieme alla didattica, è stato finalmente apprezzato e premiato dai commenti entusiasti dei nostri visitatori anche sui social.”

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:domenica gratuita, Ferragosto, Galleria dell'Accademia, presenze

Potrebbero interessarti anche

Attività, progetti, nuove acquisizioni, mostre: ecco il 2023 dell’Accademia
14 Febbraio 2023
Per San Valentino foto ricordo con David
12 Febbraio 2023
Galleria dell’Accademia, in cinque giorni oltre 21mila visitatori
29 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy