• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Padre Pagano: “Situazione fuori controllo: ognuno fa quello che vuole”

5 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Dopo l’ennesimo sfregio a Santo Spirito il duro atto di accusa del Priore degli Agostiniani, mentre i residenti sono esasperati: “Qui nessuno ci ascolta”

“La situazione ormai è senza controllo: ognuno fa quello che gli pare e come gli pare”. Il giorno dopo l’ennesimo sfregio a Santo Spirito, Padre Giuseppe Pagano allarga le braccia sconsolato.

Stavolta è stata una manifestazione politica non autorizzata, anticipo di quella svoltasi ieri sera sempre in piazza ma con tutte le autorizzazioni del caso per protestare contro la decisione della Cassazione che ha confermato la condanna per le persone che inscenarono una contestazione con corteo nel 2013 contro Casapound alla quale ha partecipato anche la consigliera Antonella Bundu di Sinistra Progetto Comune.

Padre Giuseppe Pagano

“La gente che vive in piazza – continua il superiore degli Agostiniani – è esasperata e ora ci voleva anche quella iniziativa politica a quell’ora davvero inopportuna. Gli abitanti chiedono una cosa semplice: poter riposare in santa pace. Noi dalle nostre stanze non sentiamo nulla ma non possiamo tirarci indietro quando la gente ci chiede aiuto: diamo il nostro sostegno ai residenti, visto che nessuno lo fa”.

L’eco di quanto avvenuto nella notte fra venerdì e sabato è ancora molto vivo. La manifestazione improvvisata è iniziata intorno a mezzanotte e venti sul sagrato con fumogeni e un cartello con su scritto: “Illuminiamo questi tempi bui”. Il tutto sotto gli occhi della Municipale e delle forze dell’ordine che si sono limitate a controllare la situazione. La contestazione è durata pochi minuti sufficienti però a far perdere il sonno alle persone che in quel momento si trovavano all’interno delle proprie abitazioni.

La manifestazione autorizzata di ieri sera

“Non capisco – dice un residente storico della piazza – come si fa a inscenare una manifestazione a quell’ora. Il problema vero è che qui non ci ascolta nessuno, né la politica e neppure le istituzioni”. Qualche settimana fa un gruppo di residenti, stanchi ed esasperati dalle notti insonni, si era confrontato in Piazza stilando un pacchetto di richieste per il sindaco Nardella (https://www.lamartinelladifirenze.it/basta-con-le-notti-insonni-rispetto-e-civilta-per-chi-abita-in-santo-spirito/). Ma l’iniziativa fino a questo momento non ha prodotto alcun risultato. Piazza Santo Spirito da sempre è una delle piazze consegnate ai cortei e alle dimostrazioni. Il concentramento di ieri sera invece si è svolto con regolarità e il piccolo corteo, un paio di centinaia di persone, intorno alle 22 ha lasciato la piazza che poi è ritornata al solito tran tran. L’esasperazione resta comunque alta.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:degrado, manifestazione, movida, Padre Giuseppe Pagano, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

“Benvenuti nel cimitero Santo Spirito”. Bocciate dai residenti le nuove sedute itineranti
6 Giugno 2023
Furti, saccheggi, vetri di auto sfondati: altro fine settimana da dimenticare per San Jacopino
6 Giugno 2023
Nuovi limiti e più tutele contro la malamovida, ok alla proroga del Regolamento Unesco
15 Aprile 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy