• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Parco Animali e Animal Day: la festa è qui

11 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

Sabato 13 e Domenica 14 esibizioni, visite, sfilate, incontri per conoscere meglio il regno animale. Con un auspicio: che 60 cani abbandonati possano trovare un nuovo padrone

A festeggiare ci saranno anche Vanda e Paolina, due splendidi esemplari di maremmano e golden retriver della Scuola Italiana Cani di Salvataggio che daranno un saggio della loro bravura. E poi ancora le esibizioni dell’Unità Cinofila della Croce Rossa, una particolarissima sfilata a “sei zampe”, incontri, dibattiti e approfondimenti.

Fine settimana all’insegna degli animali con la Festa del Parco Animali, sabato 12 ottobre in Viuzzo del Pantanino a Ugnano (dalle 9 alle 17.30) e domenica 13 ottobre con l’Animal Day in programma al Giardino dell’Orticoltura (dalle 10 alle 18). Sarà una bella occasione  per approfondire i temi legati alle sfide ambientali e alla conoscenza del regno animale soffermandosi sull’importanza, anche terapeutica, del rapporto con gli amici a quattro zampe. Con un auspicio in più: che i circa 60 cani senza casa che si trovano a Ugnano possano trovare il proprio padrone (i quattrozampe registrati all’anagrafe canina sono 33.500).

Si comincia dunque sabato con le visite guidate al Parco e allo Spazio Alpaca, le esibizioni dei cani dell’unità cino­fila della Cri e della Scuola cani salvataggio, il pic-nic con pranzo a sacco. Domenica, invece, la giornata si aprirà con la sfilata a sei zampe all’Orticoltura, poi saranno una ventina di associazioni animaliste ad animare il pomeriggio con approfondimenti su temi come il rapporto animali-uomo-ambiente, l’avifauna tra verde urbano e architettura e il rispetto degli animali esotici in città (info telefonando allo 055-7352018 e 055-753224).

“E’ una bellissima occasione per scoprire il parco degli animali di Ugnano e le sue tante attività” dice l’assessore all’ambiente Cecilia Del Re che assieme al presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni, al presidente della commissione Ambiente del Q3 Niccolò Daddi e al portavoce del coordinamento delle associazioni animaliste della Toscana Stefano Corbizi ha presentato l’iniziativa. “Il canile rifugio di Firenze è una struttura che merita di essere visitata e conosciuta: per questo abbiamo aperto le porte ai cittadini per una giornata di festa e animazione. E’ un parco immerso nel verde che dal 2011 a oggi ha dato in adozione oltre 520 cani, mentre sono 58 i cani oggi presenti e in cerca di un padrone.”

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Animal Day, Animali, Parco Animali

Potrebbero interessarti anche

24 anni e non sentirli, a Firenze torna Cicci il cane più anziano del mondo
9 Dicembre 2022
A Ugnano pronta l’accoglienza per i “quattro zampe” dei rifugiati ucraini
17 Marzo 2022
Capodanno: Nardella firma l’ordinanza di stop a botti, petardi e alcool
29 Dicembre 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy