• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Poste-Comune: incontro martedì sul destino di via Cento Stelle

12 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

Fino a lunedì 14 si possono firmare le petizioni promosse da Marcheschi (FdI) e Pierguidi (Pd) per impedire la chiusura della filiale

L’ufficio postale di via Cento Stelle

Palazzo Vecchio e Poste Italiane si incontreranno martedì 15 ottobre per discutere del destino dell’ufficio postale di via Cento Stelle che a fine dicembre, secondo il paventato piano di razionalizzazione della società, dovrebbe abbassare definitivamente le saracinesche insieme a quello di via Lavagnini.

Nelle scorse settimane una vera e propria mobilitazione degli abitati del quartiere, rilanciata anche dal gruppo Facebook “Noi di Campo di Marte”, aveva portato alla costituzione di due petizioni lanciate dal consigliere regionale Paolo Marcheschi (FdI) e dal presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi (Pd). All’origine della decisione ci sarebbe la particolare situazione dell’ufficio: in affitto, troppo piccolo per ospitare gli altri servizi offerti da Poste Italiane come la consulenza su piani pensionistici, investimenti, trade on line ecc. e dunque scarsamente redditizio almeno da questo ultimo punto di vista.

Ma secondo Marcheschi e Pierguidi chiudere l’ufficio postale sarebbe un grosso errore perché la struttura è un importante punto di riferimento per tutte le persone che vivono nella zona, soprattutto per gli anziani, e per la vitalità della zona stessa. “Cessarne l’attività – sottolineano – vorrebbe dire avviare il quartiere a morire”. Marcheschi intanto ieri ha avuto un primo incontro con Poste Italiane. Martedì consegnerà al sindaco Dario Nardella le sottoscrizioni alla sua petizione che ha raccolto 3.000 adesioni. Fino a lunedì 14 Le due istanze si possono firmare nei negozi di via Cento Stelle, on-line (https://paolomarcheschi.it/petizione-contro-chiusura-ufficio-postale-di-via-centostelle/) e alla sede del quartiere 2 a Villa Arrivabene (lunedì dalle 9 alle 13).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Chiiusura, Michele Pierguidi, Paolo Marcheschi, Poste, Ufficio Postale, via Cento Stelle

Potrebbero interessarti anche

Artusi sindaco per un giorno. La proposta bypartisan di Draghi (FdI) e Pierguidi (Pd)
18 Febbraio 2022
Più multe, stadio, sviluppo del quartiere: dal Q2 partito il tour di sindaco e giunta
24 Novembre 2021
A Tele Iride e Toscana Tv i diritti in chiaro per il Calcio Storico
30 Luglio 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinato e aggredito a colpi di machete

1 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy