• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Premio Odoardo Spadaro, martedì in Sala Vanni i primi riconoscimenti

24 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Lo scoprimento della targa che ricorda il luogo dove nacque Odoardo Spadaro

I premi, che rappresentano eccellenze cittadine che hanno messo in evidenza fiorentinità e tradizione, andranno a Dario Ballantini (Cultura), Catia Scarpelli (Mestieri), Lorenzo Venuti (Sport) e Luciano Artusi (valorizzazione di Firenze)

Sala Vanni che si annuncia gremita martedì 26 aprile alle 21per il battesimo del primo premio Odoardo Premio Spadaro, dedicato all’indimenticato chansonnier fiorentino. Il riconoscimento, che era in programma all’interno della settimana del Fiorentino, verrà consegnato presso nello spazio di piazza del Carmine, a personalità che hanno valorizzato con il loro ruolo in città, fiorentinità e tradizione.

Odoardo Spadaro

“Odoardo Spadaro – dice l’assessore Federico Gianassi – è un’icona, un artista emblematico di una Firenze allo stesso tempo colta e popolare. La dolce nostalgia de ‘La porti un bacione a Firenze’ è diventata, con gli anni, un simbolo della nostra città. La scelta di ricordare questo grande chansonnier non è solo un modo per far conoscere e tramandare la Firenze del passato, ma onorare una storia certamente lontana, ma ancora viva, e fonte di ispirazione per molti. Non a caso i premiati rappresentano eccellenze della nostra città che hanno valorizzato, nei rispettivi ruoli, fiorentinità e tradizione”. I premiati di questa edizione, che riceveranno una targa realizzata dall’artigiano fiorentino Paolo Penko, sono: per la Cultura, Dario Ballantini; per i Mestieri, Catia Scarpelli; per lo Sport, Lorenzo Venuti, per la valorizzazione della città, Luciano Artusi. 

“Il premio – ha aggiunto il consigliere delegato per la valorizzazione della fiorentinità Mirco Rufilli – è un ulteriore tassello del percorso di valorizzazione della figura di Odoardo Spadaro iniziata con la commemorazione  ufficiale alle Porte Sante, la Lapide in Santo Spirito dove è nato e, adesso, questo premio che, in parte, riprende l’idea di un altro artista fiorentino, Rodolfo Banchelli con cui stiamo pensando anche ad un festival dedicato proprio a Spadaro. Ma adesso è il momento di questo riconoscimento che, grazie al giovane artista fiorentino Gianmaria Vassallo, prende forma e concretezza e che va a premiare eccellenze della nostra città. Grazie quindi a Gianmaria Vassallo, BlackCandy Records e Bang che hanno messo in piedi questi bellissima iniziativa”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Odoardo Spadaro, premio, sala Vanni, spettacolo, tradizioni

Potrebbero interessarti anche

La Toscana omaggia Luciano Artusi col Pegaso d’Oro
21 Giugno 2022
Firenze è Comune Plastic Free 2022, il premio questa mattina nel Salone dei Cinquecento
4 Giugno 2022
Teatro in carcere all’Isola di Gorgona
4 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Covid casi sostanzialmente stabili ma ancora oltre quota tremila

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy