• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Primo dell’anno con il Giardino di Boboli e dal 2 Palazzo Pitti aperto tutto il giorno

22 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

Dopo mesi di ingresso limitato al solo pomeriggio, torna finalmente visitabile lungo tutto l’arco della giornata. Uffizi chiusi il 25 dicembre

Palazzo Pitti di nuovo visitabile tutto il giorno, dopo mesi di ingresso limitato al solo pomeriggio; il giardino di Boboli accessibile in via straordinaria il primo dell’anno, insieme ad altre giornate di apertura speciale. Le Gallerie degli Uffizi si preparano alle feste natalizie con notizie positive.

Dalla riapertura al pubblico dello scorso 4 maggio a causa di carenze nel personale, i musei di Palazzo Pitti (Galleria Palatina, Galleria di Arte Moderna e Tesoro dei Granduchi) sono stati aperti soltanto di pomeriggio. Dal 2 gennaio invece la reggia medicea tornerà visitabile dalle 8,15 alle 18,50 grazie al determinante impegno da parte del concessionario stesso Ati Giunti, che ha messo a disposizione 35 unità per contribuire al ripristino dell’apertura per tutto il giorno, a orario continuato, dei suddetti spazi museali. Resta valida la promozione per chi entra presto a Palazzo Pitti, acquistando il biglietto prima delle 8,59 ed entrando prima delle 9,25: per questi visitatori, infatti, il biglietto costa la metà. E presto partirà anche quella, sempre con biglietto a metà prezzo, per chi sceglie di andare a Palazzo il mercoledì a partire dalle 15 pomeriggio: sarà valida dal 12 gennaio fino alla fine di febbraio.

Il 25 dicembre tutti i musei delle Gallerie degli Uffizi resteranno chiusi, mentre il 27 dicembre e il 3 gennaio (di lunedì, ordinariamente giorno di chiusura) saranno aperti, dalle 8,15 alle 16,30 il Giardino di Boboli e il Museo delle Porcellane. Il Primo Gennaio infine il Giardino di Boboli sarà aperto dalle 11,30 alle 16,30. Gli ultimi ingressi consentiti saranno sempre un’ora prima della chiusura.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:apertura, Giardino di Boboli, Natale, Palazzo Pitti

Potrebbero interessarti anche

‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica
23 Maggio 2022
Palazzo Buontalenti aperto al pubblico, presentati i lavori di restauro
15 Maggio 2022
Boboli con gli occhi e le parole delle scrittrici che l’hanno amato
4 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Ecco Viola, Stornello e Sirio: sono i primi 3 cani antidroga della Municipale

25 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Quel mantello di stoffa, simbolo di cura e protezione

23 Maggio 2022

Arte e cultura

‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica

23 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Carlo Conti cerca talenti per “Adesso tocca a te!”

25 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy