• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Pronto il passaggio di Marco Stella alla Lega?

13 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Elezioni, acque agitate in Forza Italia a causa delle candidature nell’ambitissimo collegio Firenze 1 dove potrebbe correre Jacopo Cellai. E il vice presidente uscente del Consiglio Regionale medita il clamoroso addio

Il quesito ormai ruota da diversi giorni, con una ultima appendice appena due giorni fa nel corso della cerimonia  di commemorazione della Liberazione di Firenze. Cosa farà Marco Stella? Resterà in Forza Italia oppure approderà armi e bagagli alla Lega?

Interrogativo non da poco nel Risiko delle candidature fiorentine, e più in generale toscane, per le Regionali di settembre al quale però fino a questo momento non è stata data risposta. Nemmeno da Susanna Ceccardi, candidata per il centrodestra alla poltrona di Presidente della Regione, presente in Piazza Signoria per ricordare l’11 agosto del 1944, che ha abilmente eluso la domanda.

Al quartier generale Azzurro le bocche restano cucite, ma ci sono alcune spie che farebbero propendere per questa eventualità. Innanzitutto la sparizione, da un po’ di tempo, dei simboli forzisti sulla pagina del vicepresidente del Consiglio regionale uscente: poi una sorta per così dire di “sbandamento salviniano” di Stella che sempre su Facebook ha condiviso temi politici solitamente molto cari al Carroccio. Stella, non è un mistero, da tempo è in rotta con i “berluscones”.

Ma a fargli prendere la clamorosa decisione di abbandonare gli Azzurri potrebbe essere stato anche l’ordine dei candidati in lista nell’ambitissimo collegio Firenze 1 che cinque anni fa gli aveva consegnato il passaporto per Palazzo Panciatichi. Rumors insistenti darebbero al primo posto Jacopo Cellai, attuale capogruppo di Forza Italia a Palazzo Vecchio e coordinatore comunale degli Azzurri. Una scelta, se fosse vera, evidentemente indigesta per Stella che rischierebbe addirittura di lasciarlo fuori. Attualmente in Consiglio Regionale Forza Italia può disporre di due rappresentanti: Oltre Stella c’è infatti Maurizio Marchetti, presidente del Gruppo e già storico sindaco di Altopascio, la cui conferma nel collegio di Lucca appare scontatissima.

Il passaggio alla Lega però potrebbe essere abbastanza difficoltoso perché il Carroccio ha già reso note le sue scelte e a Firenze correranno l’ex portiere di Fiorentina, Milan e Nazionale Giovanni Galli (fra l’altro annunciato in maniera sottolineata proprio dalla stessa Ceccardi) e il consigliere uscente Jacopo Alberti. Vedremo gli sviluppi, anche se come è arcinoto la politica è l’arte del possibile….

Intanto Forza Italia ha definito i prescelti per il collegio Firenze 4 (Piana). In corsa ci saranno Paolo Giovannini, coordinatore provinciale degli azzurri in provincia e capogruppo del partito a Lastra a Signa, Monica Castro Pivetta esperta nel settore del marketing internazionale, Luca Carti pensionato e capogruppo a Scandicci, e Francesca Sciolino infermiera presso l’azienda Usl Toscana Centro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:elezioni regionali, elezioni2020, Forza Italia, Jacopo Cellai, Lega, Marco Stella

Potrebbero interessarti anche

Rissa nell’ex hotel occupato di via Maragliano. Fdi e Lega chiedono lo sgombero immediato
23 Marzo 2023
Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo
21 Marzo 2023
Bussolin neo segretario provinciale della Lega
27 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy