• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Regionali: Stella capolista a Firenze e in Forza Italia è rivolta

21 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Contestata dalla base la scelta dei vertici nazionali dopo il sussurato passaggio del vicepresidente del Consiglio Regionale alla Lega. “Faremo campagna elettorale per Cellai”

Marco Stella (Forza Italia)

Che faccio, resto? No, vado. No, vai allora rimango. La telenovela forzista è finalmente arrivata al capolinea. Marco Stella, vicepresidente azzurro del Consiglio Regionale, resterà in Forza Italia e sarà il capolista nel collegio di Firenze 1 con buona pace di Jacopo Cellai e di molti altri berluscones che non hanno per niente gradito la decisione presa nelle stanze romane da Antonio Tajani e Licia Ronzulli.

Il perché è fin troppo chiaro, dal momento che Stella fino all’ultimo ha condotto una trattativa per approdare armi, bagagli e soprattutto pacchetto voti non indifferente sotto le insegne della Lega. Non a caso negli ultimi giorni sulla pagina ufficiale Facebook del vicepresidente i simboli di Forza Italia erano misteriosamente spariti (e lo sono anche oggi mentre scriviamo…). Poi però Salvini ha tirato fuori la sorpresa Giovanni Galli e i margini si sono improvvisamente ristretti anche perché l’ex portiere di Fiorentina, Milan e Nazionale è l’unico candidato nel listino bloccato.

Da qui alla scelta di restare negli “azzurri” il passo è stato breve e si è tirato dietro anche i mugugni pesanti della base forzista che adesso minaccia di fare campagna elettorale soltanto per Cellai capogruppo del partito a Palazzo Vecchio con tanta esperienza politica e istituzionale alle spalle. “Tajani e Ronzulli hanno scelto Stella – sibilano alcuni esponenti del partito che preferiscono rimanere anonimi – e noi adesso ci spenderemo per Jacopo di cui abbiamo totale fiducia”. Pensare di escludere Stella dalla competizione elettorale tuttavia sarebbe stato molto difficile proprio per via del famoso pacchetto voti ricordato poco sopra che può sempre tornare utile in una piazza da sempre ostica per il centrodestra come quella di Firenze.

Se ci sarà una pace armata tra i due, come disse Lucio Battisti lo scopriremo solo vivendo ma al momento l’ipotesi rimane fortemente impraticabile. Per il resto ad Arezzo capolista sarà Alessio Mattesini, attuale presidente del consiglio comunale della città e storico militante azzurro. Dietro di lui i consiglieri comunali Angelo Rossi e Nicola Gentile, il primo ancora ad Arezzo il secondo a Marciano della Chiana, e Lina Bertelli che opera nel settore del turismo e dell’ospitalità. Definiti anche gli altri capolista: Sandro Marrini a Grosseto, Stefano Benedetti a Massa Carrara, Chiara Tenerini a Livorno, Riccardo Buscemi a Pisa (capogruppo in consiglio comunale), Massimo Boni a Pistoia, Maria Concetta Raponi a Siena: tutti coordinatori provinciali del partito. Infine a Lucca confermatissima la ricandidatura per il consigliere regionale uscente Maurizio Marchetti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:candidati, elezioni regionali, elezioni2020, Forza Italia, Marco Stella, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio
3 Gennaio 2023
Polfer in azione a Firenze, Empoli e Pisa: due arresti e una denuncia
14 Novembre 2022
Covid, altri 1.816 casi e la Toscana sfonda il muro degli 11.000 decessi dall’inizio della pandemia
5 Novembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy