• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ricorso al Tar, M5S appoggia Salviamo Firenze: cena di autofinanziamento per “firma e Ferma”  

15 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Domani sera l’iniziativa alla Casa del Popolo di Settignano a sostegno dei due quesiti referendari stoppati da Palazzo Vecchio con Andrea Quartini. De Blasi: “Far approvare il nuovo Piano operativo entro l’anno”

Appoggio all’iniziativa del Comitato Salviamo Firenze di ricorso al Tar che ieri durante una conferenza stampa svoltasi a Palazzo Vecchio ha annunciato di voler rivolgersi al Tribunale amministrativo regionale contro la decisione del sindaco Nardella di non far svolgere la consultazione referendaria  contro gli studentati di lusso in un primo tempo invece ammessa (https://www.lamartinelladifirenze.it/salviamo-firenze-ricorre-al-tar-contro-il-comune/). Il Movimento 5 Stelle rilancia il sostegno alla consultazione popolare con una cena di autofinanziamento dell’iniziativa in programma già domani sera alla Casa del Popolo di Settignano (ore 20, via S. Romano 1) alla quale parteciperà l’Onorevole Andrea Quartini. Un momento conviviale che servirà a supportare la raccolta di firme autogestita “Firma e ferma” che prenderà il via nelle prossime settimane e vedrà impegnate tantissime persone col compito di informare sui due quesiti oggetto della consultazione, studentati di lusso e cancellazione della possibilità di trasformazione urbanistica da direzionale pubblico a privato per immobili con superficie superiore ai 2.000 metri quadrati, e di raccogliere le firme. In attesa che la Giunta Nardella deliberi sulle norme di salvaguardia, e per la ripresa dell’iter referendario. 

“Ribadiamo l’assoluta importanza del tema- spiega il capogruppo pentastellato a Palazzo Vecchio Roberto De Blasi – e confermiamo di essere al fianco di tutte le realtà per il ricorso al Tar della Toscana e tutti i passaggi successivi. Dopo la conferenza stampa del Comitato, di ieri, riteniamo urgente chiedere conto al Sindaco Nardella, nonché attuale assessore all’urbanistica, della volontà di far approvare il nuovo piano operativo entro il corrente anno o in alternativa, se sia intenzione emanare subito le norme di salvaguardia con la modifica al piano regolatore vigente, rendendo effettive le norme dei quesiti referendari così come ha voluto fare con il blocco degli affitti turistici in centro. Per questo lunedì  in occasione del prossimo consiglio comunale, ho depositato una Domanda di Attualità. Il sindaco avrà il coraggio di venire, o delegherà? E chi? Bettarini o Bettini?”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cena autofinanziamento, M5S, petizione, ricorso Tar, salviamo firenze

Potrebbero interessarti anche

L’impegno di Palazzo Vecchio: entro fine anno l’approvazione del Poc
18 Settembre 2023
Salviamo Firenze ricorre al Tar contro il Comune
14 Settembre 2023
Quel “cimitero” di ceppi tagliati in piazza Edison
2 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Piazza della Repubblica scena del crimine per sensibilizzare sull’abbandono di cicche nell’ambiente

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Benedetta Tobagi chiude Intemporanea al Museo del Novecento

18 Settembre 2023

Sport

Una piazza ricorderà Fino Fini, medico “per sempre” della Nazionale di calcio

17 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy