• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

S. Spirito a numero chiuso, nessuna decisione per il sagrato

8 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Da domani sera quattro ingressi per accedere alla piazza. Oggi i dettagli sugli orari, sui controlli e soprattutto sul numero delle persone che potranno entrare

La manifestazione dei residenti di Santo Spirito sul sagrato della chiesa lo scorso 19 settembre

Da domani sera Piazza Santo Spirito sarà a numero chiuso. Il provvedimento, che rientrava in uno dei quattro impegni presi dal sindaco Dario Nardella con i residenti per arginare una volta per tutte le notti fuori controllo all’insegna di alcool e schiamazzi, è stato deciso al termine della riunione del Cosp in Prefettura convocata non solo per discutere di mala movida ma anche su come far rispettare le regole anti contagio dopo la recrudescenza dei casi di Covid delle ultime settimane.

Giovani a sedere sul sagrato della Basilica

Per accedere a bar, ristoranti e pub della piazza ci saranno quattro ingressi: via del Presto di San Martino, via Maggio-de’  Michelozzi, via Mazzetta e via Sant’Agostino. Un tavolo tecnico oggi stabilirà il numero delle persone che potranno entrare e nella giornata odierna o al massimo domattina i risultati saranno contenuti in un’ordinanza che firmerà il sindaco Dario Nardella.

Ai varchi per il controllo di borse e zaini ci saranno poliziotti, vigili urbani, volontari delle associazioni del territorio e forse “steward” (il loro ruolo sarà soprattutto di usare il contapersone) che nel caso non fossero dei volontari andrebbero comunque pagati. In piazza ci saranno agenti in divisa e in borghese ai quali spetterà il compito di verificare che tutti indossino le mascherine, pena una multa da 400 a 1.000 euro. Per quanto riguarda il sagrato della Basilica, la cui situazione da giovedì a domenica è letteralmente fuori controllo a causa di risse, degrado e angoli usati come latrine a cielo aperto, per ora non si sarà alcun provvedimento.

Il Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico, presieduto dal prefetto Laura Lega, e a cui hanno partecipato il sindaco di Firenze Dario Nardella, gli assessori al commercio Federico Gianassi e alla sicurezza Andrea Vannucci, e tutte le forze dell’ordine, ha deciso di far partire la sperimentazione del “numero chiuso” dall’Oltrarno per poi estenderla anche in tutti gli altri luoghi dove si riuniscono numeri ingenti di persone non solo in città ma anche nell’area metropolitana. Il prefetto Lega, in virtù della circolare ministeriale del 2 ottobre scorso, ha chiesto al Governo che sia rafforzata la presenza dei militari impegnati nell’operazione “Starde Sicure”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:degrado, movida, numero chiuso, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

Mala movida e mangificio, domani l’assemblea di “Manoiquandosidorme” e “Oltrarno Futuro”
12 Giugno 2022
Gli antichi vessilli della città si sfidano a calcetto nel Torneo dei Gonfaloni
3 Giugno 2022
Movida, le discoteche chiedono aiuto per l’alcol
26 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy